In estrema sintesi, (molto estrema), la rotazione differenziale dei vari strati della nostra stella genera un campo elettromagnetico (effetto dinamo), le linee del campo magnetico emergono e si distribuiscono uniformemente sulla "superficie" del sole.
Per colpa della rotazione differenziale delle masse di plasma tra l'equatore e gli emisferi Nord e Sud, le linee di campo magnetico si intrecciano continuamente causando due fenomeni macroscopici: il ciclo undecennale (ciclo di Schwabe) che in realtà è di 11+11 anni circa,perché il campo magnetico si inverte periodicamente appunto ogni 11 anni... e i loop cromosferici visibili in Halpha,
questi ultimi sono la causa principale delle onde "acustiche" sul sole, perché la materia, il plasma,
si incanala lungo i "tubi" magnetici e viene costretto a salire, allontanandosi dalla superficie, per poi precipitare di nuovo....(nel caso di un loop che non si riconnette,che non si chiude,
la materia, principalmente idrogeno, può fuggire nello spazio...ma questo è un altro discorso)
Precipitando di nuovo sul sole, si parla di milioni e milioni di tonnellate, il plasma crea delle
onde di materia,come il classico sasso nello stagno, che possono essere assimilate ad onde acustiche,
perché si spostano come quelle e viaggiano con velocità tipiche del mezzo attraversato...
Piccola postilla; parlo sempre di campo magnetico, ma è sottinteso che un flusso magnetico genera sempre un campo elettrico, campo elettrico che a sua volta moltiplica e amplifica l'interazione
con la materia.
Scrivere con il telefono è molto faticoso, per me, spero di non aver sintetizzato troppo !
So che leggi " Le Scienze", tempo fa lessi uno splendido articolo sull'argomento, se lo trovi...