I mascon sono stati scoperti nel '68 per via dei loro effetti sulle orbite dei 5 Lunar Orbiter ed erano stati considerati all'epoca dei voli Apollo. Ovviamente, dovranno essere considerati per i voli futuri.
Consiglierei, allo scopo, questo documento di fonte NASA:
https://www.lpi.usra.edu/lunar/document ... P_3394.pdfNel documento si trova lo sviluppo in armoniche sferiche del campo gravitazionale lunare (che sulla Luna è assai più complesso di quello terrestre, per il basta fermarsi a J2 per descrivere bene gli effetti sull'orbita di un satellite, proprio per via dei mascon).
Ritengo superfluo precisare cosa viene fuori se ci si ferma al I ordine dello sviluppo in serie.