1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2019, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
yourockets ha scritto:
mmm trattandosi di una lingua orale per quel che ne so non ha un'ortografia stabile.


... e quindi: el sa doma el Signor... (ok... :silent: ...adesso la smetto...)

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2019, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
iridiumflare ha scritto:
...la possibilita che esista in questo momento una civiltà intelligente oltre a noi nella nostra galassia (poi cosa significa intelligente É tutt'altro che chiaro) é minima.

In effetti è tutt'altro che chiaro anche cosa significhi "in questo momento", viste le distanze in gioco.
La via Lattea misura 100.000 anni luce di diametro, quindi anche con una civiltà relativamente prossima, tipo a 1000 anni luce, comunicare sarebbe quasi improponibile.
Se invece raccogliessimo un segnale da una civiltà distante 10.000 a/l, nulla garantirebbe che quella civiltà esista ancora al momento attuale.
In realtà, visto il progressivo esaurimento delle risorse sul nostro pianeta, tendo a ritenere che la nostra stessa civiltà tecnologica abbia i decenni contati (non già i secoli), trascorsi i quali non saremo più in grado di comunicare con altre forme di civiltà extraterrestri.


due osservazioni molto condivisibili:
in realtà il concetto di simultaneità ha un significato decisamente sfuggente sulle distanze cosmiche, in maniera credo più radicale di come l'hai sollevata tu.
e si, è tutt'altro che improbabile che civiltà tecnologiche come la nostra abbiano durate decisamente brevi, misurabili sulla scala dei secoli o dei decenni... i che rende la reciproca rilevabilità ancora più difficile (poi non è impossibile che delle civiltà superino determinati momenti di crisi per stabilizzarsi e durare oltre la scala dei decenni o dei secoli, però..)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2019, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Moltissimi di noi (me compreso per almeno 15 anni) a partire dal 1999, conoscevano e applicavano una possibilità di intelligenza di elaborazione distribuita, studiata dalla università di Berkeley, con l'applicazione "SETI@home" (una applicazione tipo salvaschermo che di fatto donava ore di elaborazione gratuite al progetto per la ricerca di segnali intelligenti di provenienza aliena, applicate a porzioni di radiazione elettromagnetica registrata da Arecibo nelle ore "vuote", e proveniente dalle parti ci cielo inquadrate da quella antenna.

Al di là dei tanti problemi tecnici:
Come ad esempio il più importante, relativo alla sicurezza di individuazione e discriminazione di un segnale elettromagnetico generato da una civiltà aliena, come lo è la nostra civiltà con le sicuramente "aliene" emissioni "a modulazione di frequenza", poichè è noto che le emissioni di tutti i fenomeni naturali sono modulate esclusivamente in ampiezza.

Finora non è stato trovato nulla...O per lo meno, fino ad ora che sono trascorsi 20 anni di ricerche, abbiamo di fatto scannerizzato senza risultato solo la esigua parte di cielo sottesa dalla parabola di Arecibo, e nel frattempo ci avrebbero sicuramente raggiunto i segnali elettromagnetici modulati in frequenza emessi dalla massima distanza di 20 anni luce.

Sinceramente credo che il progetto SETI@home fosse forse l'unica azione intelligente e poco costosa che potrebbe dare dei risultati...anche se nel lungo tempo.

E dico nel lungo tempo perchè dobbiamo tenere conto che è solo dal 1933 (quando Armstrong inventò la modulazione di frequenza), ad oggi, che tutti i paesi del mondo trasmettono giorno e notte con quel sistema FM, che sono trascorsi solo 86 anni; e quindi le onde elettromagnetiche emesse da quelle prime trasmissioni, stanno ora viaggiando ad una distanza dalla terra di 82 anni luce.

Quindi se a quella distanza ci fosse un antenna ricevente equivalente al nostro Arecibo, "Loro" potrebbero già avere la certezza che ci siamo anche noi in loro compagnia.

Chisssà perchè del SETI@Home non se ne parla più, tant è vero che giurerei che molti non ne conoscano nemmeno l'esistenza!!

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2019, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
s'è per questo si cerca la materia oscura da non meno tempo :) ...
c'è anche il "bias" dovuto alla particolare conformazione dell'antenna di arecibo, qualsiasi segnale proveniente da altre direzioni non verrebbe registrato.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2019, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti! (Tuttavia la materia oscura non è certa come lo è la modulazione di frequenza)

Penso quindi che il principio che già la nostra civiltà produce da 80 anni dei segnali elettromagnetici esenti dai disturbi naturali, proprio perchè modulati con un sistema artificioso intelligente sicuramente non naturale; sia una guida di ricerca molto più consistente dei responsi della assai aleatoria equazione di Drake

Per questo motivo, quel tipo di ricerca tecnica sarebbe una strada poco costosa da continuare a perseguire...magari aggiungendo captazioni effettuare da ore vuote di nuovi osservatori come quello enorme cinese, o altri.

Può essere certo cosa lunga, ma prima o poi, se da 80 anni ci siamo arrivati noi, ci arriveranno altri a spargere traccia della loro esistenza nell'universo. (Anche se sulla Terra ancora oggi coesistono popolazioni prive della minima tecnologia).

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2019, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 aprile 2017, 17:56
Messaggi: 107
non è possibile l'esistenza di nessuna razza aliena nell'universo, figuriamoci nella nostra galassia, per un semplice ragionamento logico:
Se esistesse una razza aliena vissuta nell'arco di tempo stimato dell'universo, avrebbe avuto il tempo di sviluppare una tecnologia tale da distruggere l'intero universo.
Il fatto che l'universo esiste ancora significa che nessuna razza aliena si è mai sviluppata.

_________________
"Today's scientists have substituted mathematics for experiments, and they wander off through equation after equation, and eventually build a structure which has no relation to reality"
N. Tesla


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2019, 3:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Illogico invece, potrebbero infatti essersi autodistrutti prima di arrivare a tale (ignota) tecnologia, che poi è esattamente il trend della nostra esistenza...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2019, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ross4481 ha scritto:
non è possibile l'esistenza di nessuna razza aliena nell'universo, figuriamoci nella nostra galassia, per un semplice ragionamento logico:
Se esistesse una razza aliena vissuta nell'arco di tempo stimato dell'universo, avrebbe avuto il tempo di sviluppare una tecnologia tale da distruggere l'intero universo.
Il fatto che l'universo esiste ancora significa che nessuna razza aliena si è mai sviluppata.


fai un po' troppe assunzioni che ritieni autoevidenti, ma che non lo sono affatto.
1) una razza aliena deve per forza sviluppare una tecnologia (non vedo nessuna ragione logica per cui l'intelligenza non potrebbe per esempio sviluppare una civiltà interamente contemplativa e a-tecnologica. è un misto di etnocentrismo e antropocentrismo assumere che l'intelligenza debba per forza portare lì. non credo che i monaci tibetani siano stupidi, nè che lo siano tutte quelle popolazioni umane che non hanno sviluppato una tecnologia comparabile a quella occidentale)
2) una tecnologia deve per forza distruggere l'intero (intero?? addirittura? mi sembra difficilotto distruggere anche solo una galassia nana...) universo o anche solo una sua parte. anche questa affermazione parte da un doppio assunto indimostrato: che il nostro sviluppo tecnologico sia distruttivo (o solo distruttivo), che ogni sviluppo tecnologico debba essere per forza identico al nostro, nelle modalità e nelle tappe... basterebbe immaginare una rivoluzione industriale dipendente dal vento o dalle maree o dall'energia solare invece che dal carbone e dal petrolio per avere un quadro molto diverso.
3) che una razza aliena debba essere in qualche modo aggressiva

poi c'è il corollario Hackman...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2019, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Yourockets (..ma :oops: ahimè ignoro il corollario Hackman) perchè riterrei ambedue gli scenari troppo catastrofico-fantascientifici.

Nel fare previsioni occorre possibilmente partire da qualche certezza.
Noi umani un sola certezza abbiamo: Ed è quella che “esistiamo”, ed è quindi dimostrato che possano esserci altre vite come la nostra nell'intero Universo.

Ma la assicurazione che non siamo nemmeno una eccezione, ci è data dalla conoscenza degli spettri luminosi, che ci indicano la presenza dei comuni elementi chimici che ci compongono, anche nella luce delle stelle più lontane.

Tuttavia solo nei nostri ultimi 80 anni abbiamo sperimentato le trasmissioni radio; abbiamo capito come funziona la nucleo-sintesi degli elementi chimici nelle stelle, ed abbiamo scoperto l'energia nucleare.
Possiamo quindi affermare che solo da 80 anni abbiamo cominciato ad inviare segnali nello spazio che certificano la nostra presenza, e contemporaneamente siamo diventati potenzialmente “pericolosi”per noi stessi e per gli altri al massimo livello reso possibile dalla tecnologia derivata dalla fisica.

Il dubbio è quindi su quante civiltà come la nostra possano essere arrivate già da tempo a superare il nostro stesso grado di pericolosità, in modo tale da far parte di quella che noi chiamiamo fantascienza.

L'ipotesi sicuramente azzardata ma più coerente, è che se la vita ha richiesto per noi oltre 13 miliardi di anni per renderci presentabili agli “altri” nella nostra “Epifanìa”, non possano esserci strabilianti differenze tecnologiche per altre vite nostre consimili cullate dal nostro stesso Universo, che in futuro scopriremo esistere, o che altri potranno scoprire la nostra.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2019, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Il "corollario HackMan" è quello che ho scritto d'istinto come obiezione sensata in base all'unica civiltà che conosciamo... :mrgreen:

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010