1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
L'articolo più recente (in italiano) che mi è capitato sott'occhio sulla materia, e del quale non condivido appieno i contenuti :mrgreen: lo trovate qui: https://www.esquire.com/it/news/attuali ... climatica/.
Forse l'avevo già detto in passato, secondo questa visione non ci resta che il suicidio :mrgreen: . C'è troppa depressione, bevetevi una birra :beer: , guardatevi un film comico,.. e fate l'amore: fa bene al fisico e allo spirito e anche il mondo vi sembrerà più bello :D.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 9:56 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Beh , i consigli di Renato sono l’unica affermazione che ci trova tutti d’accordo

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è innegabile (come risulta) che l'effetto serra è causato dalla concentrazione di Co2, è altrettanto innegabile che esiste il problema del disturbo causato dalla espansione della specie umana e dal suo progresso tecnologico.
Ed è altrattanto obbligatorio ed etico, che si debba fare qualcosa, prima della scomparsa anticipata della nostra specie.

Ma la natura farà il suo corso ugualmente, infischiandosene della nostra esistenza e dei nostri stratagemmi per rallentarlo. Come ha già fatto 6 volte da sola, e senza il nostro aiuto, negli ultimi 650 mila anni.

Quindi bisogna guardare lontano e capire che non riusciremo in nessum modo a fermare la Natura, nemmeno se la specie unama si suicidasse tutta insieme.

Possiamo tentare con tutti i mezzi diu rallentare la sua corsa. Ma per bloccare l'innalzamento delle temperature dovremo attendere che il nostro pianeta si metta in condizione di annullare la corrente del golfo, come pare assodato che insieme alla "nina" succeda per dare inizio a una nuova glaciazione.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il mondo è bello lo stesso e la vita è magnifica anche se si deve morire...
trovare gusto al vivere anche nelle situazioni peggiori del mondo è saggio e ammirevole, ma non deve essere una fuga dalla realtà - suggerisco in materia la lettura del diario di Hetty Hillesum.
io posso bermi tutte le birre che voglio, accettare la mia mortalità, godere di quello che la vita offre, ma questo non mi impedisce di adottare anche un punto di vista diverso...

il fatto che una parte importante (per importante intendo decisiva: l'effetto serra non ha altre cause) dei mutamenti climatici sia dovuta all'emissione di gas di serra mi sembra assodato (non sono un tecnico, ma ormai ne sono persuaso), nascondercelo mi sembra poco saggio. così come poco saggio mi sembrerebbe comunque un atteggiamento "fatalistico" anche nei confronti di un mutamento climatico "naturale".
preferirei si prendessero delle misure, si studiassero delle soluzioni, piuttosto che accettare fatalisticamente la sparizione di 5000km di costa italiana (previsioni), tanto per fare un esempio semplice.

si può evitare un atteggiamento catastrofistico senza per questo alzare le spalle e dire "vabbe' è sempre successo" - ricordiamoci anche che abbiamo strumenti adattivi diversi da quelli di altre specie e che la nostra capacità di intervenire sull'ambiente è diversa (diversa, non superiore... i batteri aerobi hanno riempito l'atmosfera di ossigeno e creato le formazioni di ferro che oggi sfruttiamo, ma ci hanno messo un po' di tempo...e hanno agito senza finalità).

ps ricordo anche che secondo molti studiosi, di fatto, è in corso un'estinzione di massa di origine antropica. posso anche consolarmi vitalmente aumentando la mia attività sessuale e dirmi che comunque dopo ogni estinzione c'è stata una ripresa della biodiversità... però...

ppss
nel lungo periodo saremo tutti morti... è un truismo, una tautologia, un'ovvietà. quindi smettiamo di curarci? di alimentarci? di occuparci di noi stessi?
nessuno di noi ragiona così, cerchiamo di allargare lo sguardo e applicare una simile cura a tutto. poi lo so che tanto fra meno di un miliardo di anni la terra non sarà più nella zona abitabile del sole e tutto quello che è stato vivo sarà dimenticato per sempre nella notte del buio interstellare.
mettiamoci nella giusta prospettiva: è una questione di scala. su scala cosmica tutto è indifferente, su scala umana contano determinate cose, su scala batterica altre (che vuoi che gliene importi ai batteri di un'estinzione di massa di eucarioti pluricellulari?)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Emilià, a volte mi spaventi…. 8)
solo tu potevi tirare in ballo anche la povera Hetty ! Io ,nella mia rudità (concedimi un neologismo, prima che
la terra lasci la sua orbita), avrei risposto sinteticamente così; - Bravissimo, hai scoperto un nuovo (vecchio) modo di
mettere la testa sotto la sabbia!! -

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
@yourockets: :clap:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Una sottile metafora sulla "filosofia" bevi e fai l'amore… il risultato è paragonabile alle condizioni del nostro pianeta?

Mentre l'addetto del gas faceva l'amore con la moglie dell'elettricista, quest'ultimo, che beve birra, gli piazza davanti ai contatori un palo della luce…. :mrgreen:


Vabbè, frustatemi, frustatemi pure, ma ci siamo capiti vero ?


Allegati:
Bevi e tro..ba.jpg
Bevi e tro..ba.jpg [ 257.19 KiB | Osservato 2221 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 20:25 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Questi hanno usato qualcosa di più forte di una birra

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Nessuno, tantomeno io, si nasconde la realtà. Però nessuno ha fino ad ora dimostrato inconfutabilmente che le attività umane siano causa primaria dei cambiamenti climatici, mentre al contrario è inconfutabilmente dimostrato che cambiamenti assai più drastici di quelli attuali si siano verificati ciclicamente in passato per cause completamente naturali. Chi può negare ,o affermare, che invece per una pura coincidenza nei tempi non si tratti invece di effetti dovuti a cause naturali alle quali vanno a sommarsi gli effetti antropici? La natura dell'uomo, che si crede "grande", lo porta a ritenersi nelle sue attività, nel bene e nel male, più determinante di quanto sia realmente.
In realtà l'uomo nei confronti del pianeta è un invisibile microbo. Io credo che l'uomo -ma è una mia convinzione personale -possa incidere sui cambiamenti climatici quanto le emissioni di una pulce possano scatenare un ciclone, e forse anche meno.
Per anni abbiamo subito il terrorismo del buco dell'ozono, finchè non si è stabilito che il buco si apre e si chiude a suo piacimento, in dipendenza del vento e delle tempeste solari che incidono e deviano la magnetosfera terrestre, proprio come avviene con la formazione delle aurore boreali.
D'altra parte l'effetto serra è ormai definitivamente accettato che è prevalentemente dovuto alle emissioni di metano da parte dei bovini negli allevamenti. Si dirà allora che basterebbe mangiare meno carne per ridurne il numero. Ma che colpa hanno gli uomini allora sulle emissioni dei milioni di capi di zebù e dei bufali presenti in Africa allo stato naturale, come i bisonti e i buoi muschiati nelle Americhe e in altre parti del mondo?
La discussione sarebbe interminabile e ciascuno resterà comunque nelle proprie convinzioni.
Posto qui alcuni link utili a inquadrare meglio il problema su basi rigorosamente scientifiche.

http://www.lescienze.it/news/2017/08/16 ... a-3631182/

http://www.lescienze.it/lanci/2016/10/1 ... i-3267915/

http://www.lescienze.it/news/2016/07/05 ... a-3148826/

https://it.wikipedia.org/wiki/Krakatoa
Nessuna attività umana ha mai modificato drasticamente il clima e le stagioni per anni a livello planetario come invece è successo con la semplice eruzione di singoli vulcani come appunto il Krakatoa e più recentemente il Monte Sant'Elens negli stati Uniti o il Pinatubo nelle Filippine.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Siamo fondamentalmente d'accordo con te, io in particolare perché conosco gli articoli che hai linkato,però
non mi (ci) piace il concetto di girarsi dall'altra parte e vivere beatamente, lo trovo ipocrita e ingiusto
nei confronti di coloro che verranno dopo di noi… fare l'amore e bere birra va benissimo, ma non per questo
dobbiamo fingere di non vedere o peggio ancora criticare coloro che studiano il problema e cercano una soluzione….

Aspettati sempre da parte mia, e spero altri, una bonaria presa per i fondelli quando predichi all'indifferenza per vivere "serenamente"...

N.B.- avendo avuto tre figli è difficile per me non pensare anche al loro futuro, e non parlo di quello economico!

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010