Nessuno, tantomeno io, si nasconde la realtà. Però nessuno ha fino ad ora dimostrato inconfutabilmente che le attività umane siano causa primaria dei cambiamenti climatici, mentre al contrario è inconfutabilmente dimostrato che cambiamenti assai più drastici di quelli attuali si siano verificati ciclicamente in passato per cause completamente naturali. Chi può negare ,o affermare, che invece per una pura coincidenza nei tempi non si tratti invece di effetti dovuti a cause naturali alle quali vanno a sommarsi gli effetti antropici? La natura dell'uomo, che si crede "grande", lo porta a ritenersi nelle sue attività, nel bene e nel male, più determinante di quanto sia realmente.
In realtà l'uomo nei confronti del pianeta è un invisibile microbo. Io credo che l'uomo -ma è una mia convinzione personale -possa incidere sui cambiamenti climatici quanto le emissioni di una pulce possano scatenare un ciclone, e forse anche meno.
Per anni abbiamo subito il terrorismo del buco dell'ozono, finchè non si è stabilito che il buco si apre e si chiude a suo piacimento, in dipendenza del vento e delle tempeste solari che incidono e deviano la magnetosfera terrestre, proprio come avviene con la formazione delle aurore boreali.
D'altra parte l'effetto serra è ormai definitivamente accettato che è prevalentemente dovuto alle emissioni di metano da parte dei bovini negli allevamenti. Si dirà allora che basterebbe mangiare meno carne per ridurne il numero. Ma che colpa hanno gli uomini allora sulle emissioni dei milioni di capi di zebù e dei bufali presenti in Africa allo stato naturale, come i bisonti e i buoi muschiati nelle Americhe e in altre parti del mondo?
La discussione sarebbe interminabile e ciascuno resterà comunque nelle proprie convinzioni.
Posto qui alcuni link utili a inquadrare meglio il problema su basi rigorosamente scientifiche.
http://www.lescienze.it/news/2017/08/16 ... a-3631182/http://www.lescienze.it/lanci/2016/10/1 ... i-3267915/http://www.lescienze.it/news/2016/07/05 ... a-3148826/https://it.wikipedia.org/wiki/KrakatoaNessuna attività umana ha mai modificato drasticamente il clima e le stagioni per anni a livello planetario come invece è successo con la semplice eruzione di singoli vulcani come appunto il Krakatoa e più recentemente il Monte Sant'Elens negli stati Uniti o il Pinatubo nelle Filippine.