La NASA sta sempre piu diventando come il TG4, capisco che lo faccia per convincere trump & Co. a sganciare i fondi, ma aspesso esagerano con il sensazionalismo (almeno nei titoli, poi gli articoli sono piu "sobri") e soprattutto tramite "
giochi comunicativi"(*) rubano letteralmente la ribalta a chi ha effettivamente fatto la scoperta, ricordo la notiziona del sistema Trappist1 (scoperto da un team internazionale a guida belga, che ebbe la "sfiga" di chiedere tempo osservativo di strumentazione NASA), data in pompa magna, scritta artatamente in modo da porre in secondo piano (seppur comunque correttamente segnalati) i veri scopritori e dando la percezione che la paternità fosse della NASA.
(*): ovvero comunicare una scoperta in pompa magna, senza palesemente arrogarsi la "paternità", ma riportando i "credits"
artatamente tra le righe ed in maniera affato palese, così che il lettore "distratto" (l'utente medio) venga portato "percettivamente" a credere che la scoperta sia di chi ha comunicato la notizia a detrimento dei VERI scopritori.