1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Salve,
avendo qualche mese fa appreso notizia dai tg nazionali di alcuni asteroidi in rotta verso la Terra di cui l'impatto è previsto per il 2012, alcuni parlano di 2019, altri di 2029, posso sapere da voi che sicuramente siete più edotti di me se al momento vagano oggetti in rotta verso il nostro pianeta?

So con certezza che negli anni addietro la Terra è stata soggetta, anche in modo potenzialmente pericoloso, a caduta di meteoriti molto violenti, alcuni addirittura "schivati" per pochissimo (ho trovato info sul sito della NASA a riguardo). So che avendo una fascia degli asteroidi non molto lontana dal nostro pianeta è possibilissimo che qualcuno cambi la propria traiettoria in seguito alla deviazione dovuta all'impatto di qualche corpo.
Ma in merito agli impatti futuri, di cui ho sentito dire e di cui anche i miei libri di Astronomia ne parlano, in rete non ho trovato nient'altro che stupide chiacchiere e previsioni effettuate in modo fantascientifico.

Fra l'altro è da tanto che non mi informo sugli ultimi avvenimenti/scoperte astronomiche in quanto sono stato occupato in altro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabius ha scritto:
Salve,
avendo qualche mese fa appreso notizia dai tg nazionali di alcuni asteroidi in rotta verso la Terra di cui l'impatto è previsto per il 2012
.



Non c'è alcun impatto previsto per il 2012, ne per il 2019, ne per il 2029.

Purtroppo i telegiornali spesso non sanno di cosa parlano e danno solo notizie sensazionalistiche dal contenuto scientifico pari a zero.

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Non c'è nulla in rotta verso la Terra? Mi sembra strano. La NASA aveva localizzato qualche oggetto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se intendi i NEO (Near-Earth Object) vai qui http://neo.jpl.nasa.gov/ se intendi nibiru allora vai.... :roll: :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
No, li conosco quelli. E non mi riferisco neanche al famoso Nibiru. Mi riferisco a degli asteroidi di dimensioni simili pressappoco al famoso Cerere.
Che non ricordi male, mi pare si trattasse di blocchi provenienti dalla fascia di Kuiper, quindi ai limiti del sistema solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabius ha scritto:
Non c'è nulla in rotta verso la Terra? Mi sembra strano. La NASA aveva localizzato qualche oggetto.



Potrebbe esserci qualcosa che si avvicina, ma non credo ci sia nulla che sia acclarato come in rotta di collissione.

Assolutamente.

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Non so ma mi sorgono dei dubbi. Perché tempo fa, come avevo scritto, non avevano localizzato un oggetto molto grande diretto verso di noi. Due astrofisici della NASA lo individuarono solo 2 ore prima dell'impatto. E meno male che ha sfiorato solo la Terra. Perché secondo i dati, avrebbe distrutto gli Stati Uniti d'America.
In più molti asteroidi non sono visibili al telescopio e quando li localizzano con i telescopi spaziali non riescono sempre a calcolare la traiettoria con precisione.

Ma se comunque mi smentite queste voci di percorso, per me va bene.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti il discorso è sensato, molti oggetti, soprattutto le loro orbite, vengono identificati ormai in prossimità o vicinanza dell'orbita terrestre.
Su Nuovo Orione qualche numero fa si parlava di un piccolissimo asteroide la cui traiettoria di impatto sulla terra era stata prevista, ma attenzione non con molto anticipo, e per la prima volta si è potuto verificare con evidenza la caduta effettiva sulla terra, proprio come previsto.
Comunque entro i prossimi 13 anni (salvo sorprese o arrivi improvvisi) ci "sfioreranno" a meno di 975.000 km diversi asteroidi; l'elenco in questo sito, che giudico attendibile, non per niente chi lo cura è un mio compaesano :mrgreen:
http://www.arcibalbo-santarcangelo.it/m ... eroidi.htm

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Fabius ha scritto:
...lo individuarono solo 2 ore prima dell'impatto....


due ore prima di quale impatto?
non è quantomeno strano identificare qualcosa "due ore prima" di un evento che non è mai avvenuto?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dallo stesso sito di cui dicevo, quelli belli grossi che si avvicineranno abbastanza alla terra tra il 2020 e il 2030:
2006 KW89 (250 m), al 1 maggio 2027, delta 0.0001 U.A. pari a 16.000 km (molto pericoloso)
1999 AN10 (1.2 Km), al 7 agosto 2027, distanza 54.000 km
2004 MN4 Apophis (640 m) sera del 13 aprile 2029, delta 0.0003 U.A. passa dai 39.000 ai 195.000 km (pericoloso)
2005 GO21 (2.1 Km), al 22 giugno 2029, delta 0.0018 U.A. pari a 268.000 km (abbastanza pericoloso).

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010