Salve a tutti, Sono nuovo del forum, Mi è venuta in mente una teoria per spiegare cosa c’era prima del Big Bang, ditemi se è giusta.
Se qualcosa di quello che dico è sbagliata, vi prego non ve la prendete anche perchè non sono ne un fisico, ne un astronomo ma solo un appassionato di astronomia e da amatore di questa splendida scienza che ha volte diventa misteriosa anch’io come tanti mi metto a sognare ad occhi aperti pensando…. da dove veniamo….. quale sarà il nostro destino…..cosa nasconde il nostro universo e cose simili. Se sbaglio fatemi capire dove, grazie. Una sera navigando su internet di qua e di la, ho trovato questo forum e lo reputo molto interessante, ma veniamo alla mia “pensata”, la chiamo così, senza usare termini più alti, magari per non offendere l’operato di chi ne sa più di me. Considerando che le stelle morendo formano, mi pare, dei corpi a gravità elevata o anche buchi neri altrettanto altamente gravitazionali, succede così che questi cominciano a ingoiare tutto quello che riescono a catturare nelle loro vicinanze, masse, pianeti e altri residui. Se trascorrono miliardi e miliardi di anni, la continuazione di questo il fenomeno provoca la formazione di Buchi neri sempre più numerosi e anche più potenti, perchè più inglobano materia e più aumentano la loro capacità attrattiva. Consideriamo anche che ci sono buchi neri in quasi tutte le galassie e che anche in tempi lunghi alla fine cattureranno tutte le stelle di essa o quello che ne rimane dopo la loro morte. Se questa è la fine delle galassie allora resteranno solo buchi neri, quindi ad una certa data siderale il numero dei buchi neri che si formano sarà maggiore del numero delle stelle in formazione, perchè la maggior parte della materia ormai sta per essere assorbita dai buchi e ce ne è sempre di meno per aggregarsi a formare stelle. Alla fine dei tempi dovremmo avere nell’Universo soltanto una miriade di buchi neri. Nell’universo non ci sara più neanche la luce, da nessuna parte, tutta la materia sara andata a finire nelle fauci di queste oscure mostruosità, sarà questa la fine dell’universo? Penso che forse sarà soltanto la fine del “nostro” Universo conosciuto, infatti è proprio ora che si stanno per buttare le basi per la formazione di uno nuovo, forse uguale al nostro, e con le stesse leggi della fisica, forse diverso come morfologia evoluzionistica. Da dopo il verificarsi del nostro conosciuto Big Bang, tutto, pianeti, stelle e galassie, si sta allontanando dal centro dell’evento, tutte le masse, vanno alla deriva, si formano si, nuove stelle, ma con il passare del tempo anche i buchi neri continuano a formarsi inesorabilmente e a diventare sempre più avidi di materia, per ora anch’essi si stanno allontanando dalla zona Big Bang, ma alla fine a furia di inghiottire tutto, nello spazio rimarranno soltanto loro, e ora avendo ingoiato tutte le masse del nostro universo morente, hanno acquistato una forza di gravità talmente grande e inimmaginabile che anche trovandosi a notevoli anni luce di distanza tra di loro, riescono lentamente ma inesorabilmente ad attrarsi reciprocamente e quindi ad avvicinarsi sempre più (universo non più in espansione), loro sono nati per mangiare tutto anche i loro simili, prossimamente comincerà la guerra per divorarsi gli uni con gli altri. Convergono così di nuovo verso un punto centrale, cominciano a fondersi spaventosamente gli uni con gli altri e dopo un periodo di tempo piu o meno lungo formano una unica mostruosa unità che avrà di nuovo tutta l’energia dell’Universo. La concentrazione, la gravità, la temperatura del nuovo mostro sono ormai così talmente elevate che la sua massa si è trasformata in energia concentrata in un unico singolo punto. Si è formata così di nuovo quella singolarità, dal potere straordinario che per la sua concentrazione particolare, non esiste in condizioni normali in nessun posto del nostro Universo attuale. Arrivata così a questo gradiente di energia per qualche legge fisica che conosciamo o no, la singolarità riesce a riesplodere in un nuovo Big Bang il quale forma il giovane nuovo Universo. Tutto il processo si può quindi ripetere all’infinito. Cosa ne dite della mia fiaba? Ciao a tutti.
|