Sh4dow ha scritto:
Ma l'anti materia viene prodotta anche sulla Terra(artificialmente) negli accelleratori di particelle(seppur in modeste quantità) quando due atomi si scontrano tra loro.
Ma è molto difficile conservare l'antimateria, anche perchè subito dopo scompare soppressa dalla materia, producendo dosi minime di energia.
Inoltre si è fatta anche l'idea di produrre una bomba ad antimateria, producendola dagli accelleratori di particelle(un idiozia

).
L'antimateria viene prodotta naturalmente tramite decadimenti radioattivi, beta+, viene prodotta in sciami adronici ed elettromagnetici, dovuti a ietrazioni dei raggi cosmici con l'atmosfera.
Viene prodotta artificialmente tramite collisione proptone protone, o collisione tra altre particelle elementari......
Non conosco invece relazioni di formazione di particelle di antimateria nell'urto tra atomi.
L'antimateria viene confinata molto facilmente con trappole alettromagnetiche, mentre per gli antiatomi è più complicato ma si fa (è stato prodotto e conservato dell'antidrogeno)
L'antimateria è l'oggetto in grdo di sviluppare più energia in assoluto, essendo in grado annicchilendosi di trasformare tutta la sua massa in energia (sottoforma di raggi gamma) quindi produce quantità di energia estremamente alte, considerato il fatto che se ne riesce a produrre pochissima, allora l'energia prodotta anche solo da una pila chimica è enormemente più bassa....
Solo che qui si parla di un centinaio-migliaio di particelle, mentre in una pila chimicha qualcosa dell'ordine del numero di avogadro....
che è qualcosa come 10^23..........