1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi piacerebbe avere un vostro parere.
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 4:09
Messaggi: 34
Località: Via Lattea, terzo pianeta dal Sole
Ciao a tutti !,
premettendo -visto le utlime discussioni in AstroCafè- che non è mia intenzione rientrare nel merito della discussione sull'astrologia, come saprete comunque me ne interesso e quindi navigando mi sono imbattuta in un articolo che mi ha interessata, tuttavia, non ho del tutto le conoscenze scientifiche in merito all'argomento trattato per vederci più chiaro, quindi volevo chiedervi se per favore (ribadisco esulando dal discorso astrologia) mi dareste un un parere su alcune cose esposte.
Vi riporto qua l'articolo , si tratta di un articolo di Emilio del Giudice e Getullio Talpo riportato in un testo di Giorgio Galli ("Stelle rosse. Astrologia neo-illuminista a uso della sinistra" ) ne sono venuta a conoscenza girovagando per la rete, in topic su un forum di archeologia.
--------------------------
"Nei suoi periodi rivoluzionari la scienza ha abbattuto le credenze condivise dai dotti, mostrando come la verità richiedesse la demolizione del pregiudizio, che a sua volta non è altro che l’ossificazione di precedenti verità scientifiche, parziali come ogni verità scientifica. Nel ‘600 e nel ‘700 la scienza moderna è stata capace di decifrare i moti dei pianeti, superando i limiti e le incomprensioni del modello tolemaico: sono stati quei progressi a rendere possibili gli attuali viaggi spaziali. Tuttavia la stessa scienza moderna è stata oggetto di deformazione superstiziosa quando si è tentato di usarla come ideologia. Nel ‘700 Voltaire ritenne che i fossili trovati in alta montagna (perfino sul Cervino) fossero il frutto di una frode, perché per secoli erano stati citati come la prova sperimentale del diluvio universale che… non poteva essere accaduto! Quindi i fossili sulle cime montane non potevano che essere un falso! Oggi conosciamo la verità attorno a questi fossili, una verità molto più bella sia dell’ideologia religiosa sia dell’ideologia volterrana: i fossili si trovano sulle cime perché queste sono nate, nel corso delle ere geologiche, dal sollevamento del fondo oceanico, che ha portato con sé i resti degli animali marini. La verità scientifica è molto più ricca e bella delle elucubrazioni superstiziose degli ideologi, anche quando questi sono scienziati di professione.
Veniamo ora all’astrologia. Alcuni fondatori della scienza moderna, tra i quali Keplero e Galileo, erano astrologi. Oggi però tra gli scienziati di professione, soprattutto i quadri intermedi, sottufficiali dell’esercito della scienza, esiste la credenza granitica, di quella graniticità che solo la superstizione riesce a produrre, che gli astri e i loro accadimenti non abbiano possibilità di influire sulle vicende degli esseri viventi sulla Terra. Vi sono astronomi che, convinti a buon diritto di conoscere molte cose sul moto e sulla struttura degli astri, si ritengono autorizzati a escludere l’esistenza di tali influenze e a bollare come ‘oscurantista’ l’opinione opposta. È giusta quest’opinione sull’astrologia della maggioranza del mondo scientifico oppure, seguendo l’affermazione di Einstein già citata [l’affermazione è: “Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Chi tenta di recitarci la parte di re avrà a che fare con la risata degli dei”], dobbiamo aspettarci di udire da un momento all’altro una robusta sghignazzata degli dei?
Vediamo. Negli ultimi decenni è stato messo in evidenza (in particolare dalle ricerche del fisico americano Abe Liboff) un significativo effetto biologico prodotto da campi magnetici di tenue intensità e bassissima frequenza. Quest’effetto è la conseguenza di un fenomeno fisico scoperto sperimentalmente nel 1994 dallo scienziato russo Michael N. Zhadin e spiegato nell’ambito dell’elettrodinamica quantistica dagli scriventi assieme allo scomparso Giuliano Preparata.
Il fenomeno è il seguente: una corrente di ioni, cioè atomi o gruppi atomici dotati di carica elettrica, presenta un notevole picco di intensità qualora venga assoggettata in condizioni particolari a una combinazione di due campi magnetici, paralleli fra loro e perpendicolari alla direzione della corrente. Uno dei due campi magnetici è costante nel tempo, l’altro è alternato, cioè compie un numero di oscillazioni per secondo, che è la sua frequenza. Quando la frequenza del campo alternato diventa uguale a una frequenza caratteristica di ogni data specie ionica (detta ‘frequenza di ciclotrono’), allora si manifesta l’effetto citato, cioè la corrente aumenta notevolmente per un breve intervallo di tempo. Il valore numerico della frequenza di ciclotrone è proporzionale all’intensità del campo magnetico costante. Inoltre, perché l’effetto si verifichi, l’intensità del campo alternato dev’essere più piccola di un certo valore soglia molto basso; perciò solo campi magnetici molto flebili possono avere questo tipo di dialogo con la materia.
Il fenomeno sopra descritto può essere alla base del meccanismo mediante il quale gli elettroliti (le molecole che in soluzione si scindono in ioni) attraversano le membrane cellulari. Molte molecole biologiche sono addirittura polielettroliti. Normalmente i potenziali elettrici delle membrane sbarrano il passo alle particelle elettricamente cariche e impediscono agli ioni di attraversare le membrane. Ma quando un tenue campo magnetico alternato, dotato di frequenza giusta, venga applicato sulle membrane cellulari, allora il citato meccanismo consente agli ioni di attraversarle. Il ruolo del campo costante nel tempo è svolto in questo caso dal campo magnetico terrestre, con l’aggiunta di eventuali campi locali. Ogni specie ionica è caratterizzata da una sua propria frequenza di ciclotrone, per cui un dato campo alternato di una data frequenza può mettere in moto in una data zona della membrana solo una data specie ionica; la data zona della membrana diventa il ‘canale ionico’ attraverso il quale la data specie ionica entra nella cellula.
Quali sono i campi magnetici alternati deboli che possono agire sulla materia vivente? Vi sono sorgenti esterne e interne all’organismo vivente: sorgenti interne sono il sistema nervoso e il sistema connettivo; tra le sorgenti esterne esistono campi magnetici di frequenze variabili aventi un’origine celeste. Infatti sia dal Sole sia dal cosmo arrivano sulla Terra flussi di particelle elettricamente cariche. L’interazione di queste particelle con il campo magnetico terrestre produce campi magnetici molto deboli, la cui intensità e frequenza variano con il tempo e il luogo della superficie terrestre. Nel caso delle particelle provenienti dal Sole, esse formano ciò che gli astronomi chiamano ‘vento solare’. L’intensità dei campi magnetici prodotti si situa proprio nell’intervallo dei valori in cui si verifica il fenomeno di Zhadin già descritto. Il ‘vento solare’ dipende anche dall’intensità del flusso delle particelle cariche, a sua volta dipendente dalla dinamica che ha luogo sulla superficie solare, in particolare dalle macchie solari. Un altro fattore di influenza è la posizione della Luna che, interponendosi tra Sole e Terra, modula la quantità di particelle cariche che arriva sulla Terra e quindi l’intensità del ‘vento solare’. Anche gli astri danno luogo a corrispondenti ‘venti astrali’ di particelle, con conseguente produzione di campi magnetici deboli sulla Terra.
Il modello di frequenze del campo magnetico esistente in qualsiasi istante in ogni punto della Terra determina il tipo di specie ioniche il cui flusso attraverso le membrane viene incentivato e, di conseguenza, le reazioni biochimiche che vengono privilegiate.
Il chimico fiorentino Giorgio Piccardi ha studiato a lungo la dipendenza delle reazioni chimiche dai ritmi solari e, più in generale, cosmici. È utile perciò indagare se questo fenomeno astronomico possa essere all’origine di un gran numero di fenomeni biologici che sembrano essere influenzati dalla posizione, rispetto agli astri, del sito terrestre in cui il fenomeno biologico accade in un dato tempo. Ne elenchiamo alcuni:
a) i ritmi circadiani;
b) la diversa velocità di fermentazione dell’alcol (per esempio nel vino) con il variare delle fasi lunari;
c) la dipendenza del processo di germinazione delle sementi dalla posizione degli astri;
d) la dipendenza delle caratteristiche fisiche e psichiche di un organismo dal momento della sua nascita.
Il punto d) è di particolare interesse per gli astrologi. Durante la permanenza del feto all’interno del corpo materno è presumibile che il ritmo delle proliferazioni cellulari e della loro diversificazione specializzata sia prodotto da fattori interni alla madre (inclusi i campi magnetici interni al corpo materno). Ma non appena il bimbo nasce, egli perde questo supporto e si trova esposto ai campi magnetici esterni, presenti nel luogo natale al momento della nascita.
Nella fase immediatamente natale, piccole sollecitazioni sull’organismo sono in grado di produrre nel tempo grandi influenze. Finiti l’imprinting genetico e quello fetale, inizia l’imprinting ambientale. Il sistema nervoso del neonato è la sede del patrimonio informativo del corpo, mentre il cervello è l’elaboratore che organizza l’intera mole degli scambi della memoria del computer biologico. L’organismo futuro si sviluppa attorno alle prime sollecitazioni sul nucleo natale e se, come si è detto, il tipo e la quantità delle sostanze scambiate attraverso le membrane umane possono essere influenzati dai campi magnetici deboli esistenti al momento della nascita, come non sospettare che la particolare combinazione astrale esistente in quel momento cruciale, che dà luogo alla particolare combinazione di campi magnetici attiva in quel momento, non possa avere influenze significative per lo sviluppo futuro del neonato? Siccome in questa concezione di magnetobiologia è rilevabile un’unità psicofisico-emotiva dell’organismo umano, non ci stupisce che l’imprinting magnetico alla nascita influenzi sia la psiche sia il soma.
L’osservazione empirica delle correlazioni tra un particolare tempo di nascita, in cui vige un’irripetibile combinazione astrale, e la struttura psicofisica dell’adulto è il prodotto di un’attività millenaria. Sta alla scienza cercare di scoprire, senza preconcetti, le possibili cause alla luce della razionalità scientifica e senza chiedere all’osservazione di desistere dal suo compito, imitando Voltaire.
Come diceva Galileo, la verità della natura non si lascia modificare dai decreti di re, papi e imperatori e neppure, ai giorni nostri, dai pregiudizi degli scienziati. L’infinita sottigliezza della natura potrebbe perciò generare l’ilarità degli dei al cospetto di una verità custodita da coloro che sono considerati ‘stregoni’ e disprezzati dagli scienziati, che trasformano in superstizione la verità parziale che la scienza aveva finora consentito di acquisire e in cui essi sono stati educati”. "
-----------------------------

Ribadisco di nuovo :D esulando dal discorso astrologia-scienza (l'ho riportato per intero semplicemente per completezza espositiva non per portare motivazioni, etc.) , se qualcuno è disposto a darmi un parere in merito a questi effetti biologici di campi magnetici a bassa intensità, sarei interessata a capire meglio e ad avere eventualmente qualche base in più sull'attendibilità scientifica obiettivamente parlando, indipendentemente dal fatto che possa essere nell'articolo utilizzato per parlare d'astrologia. Ve ne sarei davvero grata so che qua molti di voi se ne intendono e sicuramente ne sapete più di me!
P.S. Se ho sbagliato sezione scusate, non sapevo se potesse andar meglio qua o in AstroCafè ma visto che mi servirebbe proprio specificatamente un'opinione e una spiegazione in merito al fenomeno scientifico citato, e non mi interessa aprire una nuova diatriba (anche perchè come ho già detto di tale argomento sono venuta a conoscenza ora e quindi non è che avrei da controbattere o altro! ) , ho optato per di qua ;)

_________________
Ciao,
Linda
»Morgenstern ach scheine,
Auf den Liebsten meinen.«


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il fenomeno è chiamato risonanza magnetica, ed è lo stesso principio che negli ospedali sfruttano per farti appunto la risonanza magnetica!
è un fenomeno fisico conosciutissimo, che nulla ha che vedere con l'astrologia, tantomeno con le stelle!
E poi non è una corrente di ioni, ma è dovuta allo spin delle particelle....
Insomma non deve esistere una corrente perchè il fenomeno esista, ma solo delle particelle dotate di spin....
Anche il neutrone, che non è carico e teoricamente non dovrebbe subire influssi magnetici, contribuisce a questo fenomeno, spiegarlo anche in soldoni è un'impresa difficile, specialmente per chi come me, non sa scrivere bene in italiano!!
Comunque se pensi che il campo magnetico delle stelle lontane possa interferire con te.....
b'è sbagli di grosso!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 4:09
Messaggi: 34
Località: Via Lattea, terzo pianeta dal Sole
GHISO983 ha scritto:
Il fenomeno è chiamato risonanza magnetica, ed è lo stesso principio che negli ospedali sfruttano per farti appunto la risonanza magnetica!
è un fenomeno fisico conosciutissimo, che nulla ha che vedere con l'astrologia, tantomeno con le stelle!
E poi non è una corrente di ioni, ma è dovuta allo spin delle particelle....
Insomma non deve esistere una corrente perchè il fenomeno esista, ma solo delle particelle dotate di spin....
Anche il neutrone, che non è carico e teoricamente non dovrebbe subire influssi magnetici, contribuisce a questo fenomeno, spiegarlo anche in soldoni è un'impresa difficile, specialmente per chi come me, non sa scrivere bene in italiano!!
Comunque se pensi che il campo magnetico delle stelle lontane possa interferire con te.....
b'è sbagli di grosso!!

Ciao Ghiso:) ti ringrazio della della tua risposta ! Io non penso proprio nulla in merito, volevo capire meglio questi campi a bassa frequenza di cui si parlava e ho chiesto un vostro parere apposta per capire meglio di cosa si tratta fisicamente ;)
P.S. Ma basta con questa storia dell'Italiano :P vuoi ripetizioni? :lol:

_________________
Ciao,
Linda
»Morgenstern ach scheine,
Auf den Liebsten meinen.«


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Antares ha scritto:
Alcuni fondatori della scienza moderna, tra i quali Keplero e Galileo, erano astrologi.

Bisogna storicizzare eventi e pensone: quello che era plausibile all'epoca viene considerato ridicolo oggi. All'epoca non si conosceva praticamente nulla sulla natura degli astri. Oggi, appunto, le elucubrazioni astrologiche sono ritenute "ridicole" da chiunque abbia un minimo di infarinatura scientifica e pensiero razionale. Non occorre essere astronomi, come non occorre essere ingegneri aeronautici per capire che un asino non può volare muovendo le orecchie oppure medici per capire che un principio diluito miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi [cut] di volte non ha alcun effetto sull'organismo

Cita:
Oggi però tra gli scienziati di professione, soprattutto i quadri intermedi, sottufficiali dell’esercito della scienza, esiste la credenza granitica, di quella graniticità che solo la superstizione riesce a produrre, che gli astri e i loro accadimenti non abbiano possibilità di influire sulle vicende degli esseri viventi sulla Terra.

Non si tratta di superstizione: lo scienziato applica semplicemente il "metodo scientifico sperimentale".

Cita:
Vi sono astronomi che, convinti a buon diritto di conoscere molte cose sul moto e sulla struttura degli astri, si ritengono autorizzati a escludere l’esistenza di tali influenze e a bollare come ‘oscurantista’ l’opinione opposta.

Basta provare e spiegare scientificamente queste "influenze astrali" e qualunque astronomo si convincerà all'istante!
Tutto il resto (fino a prova contraria) sono chiacchere.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 4:09
Messaggi: 34
Località: Via Lattea, terzo pianeta dal Sole
Ciao Donato!,
come ho anticipato all'inizio non era quello l'argomento del topic e intendevo solo chiedere una spiegazione sui campi magnetici a bassa fequenza etc. sulle altre argomentazioni ho ribadito più e più volte se si poteva tralasciare e non entrare nel merito dato che non era quello che mi interessava e non ho scritto io l'articolo (come ho specificato e credo fosse chiaro) , poi se rispondete ad un interlocutore immaginario , fate voi :D potete sempre scrivere ad Emilio del Giudice e a Getullio Talpo se volete rispondere alle altre cose esposte, non a me ;)

_________________
Ciao,
Linda
»Morgenstern ach scheine,
Auf den Liebsten meinen.«


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ed io "semplicemente per completezza espositiva" l'ho quotato e commentato!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bè il tipo non capiva un emerito caz... di quello che diceva insomma farneticava!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 4:09
Messaggi: 34
Località: Via Lattea, terzo pianeta dal Sole
GHISO983 ha scritto:
Bè il tipo non capiva un emerito caz... di quello che diceva insomma farneticava!!

Ciao Ghiso :)
non ho ben capito, nell'altro messaggio mi hai detto che è un fenomeno conosciuto e che l'inesattezza stava che non c'entrava fossero ioni, ora che farneticava del tutto :D quindi non è esatto che campi magnetici a bassa frequenza interferiscono a livello biologico con l'organismo , o ti riferisci a quanto diceva Donato?

P.S: A proposito Donato, non comprendo il tuo atteggiamento nei miei confronti : che significa quotare fra virgolette le mie parole come per provocare? Credo che ci si possa esprimere senza utilizzare parole altrui virgolettate a scopo provocatorio anche a costo di scrivere cose non vere : "Per completezza espositiva" significa infatti che quanto da te detto avrebbe corredato una risposta on topic alla mia domanda , mentre non vedo altro che commenti alle altre cose non pertinenti a ciò che ho chiesto, se è possibile non usare parole a sproposito, forse volevi dire qualcos'altro suppongo, completezza espositiva di cosa esattamente? Mi sento un attimino perseguitata da questo tuo tono provocatorio ogni qualvolta cerco di avere una conversazione civile con altre persone nel forum. Se ce l'hai con me mandami un MP o una mail non credo serva andare off topic ogni dove nel forum. Menomale che da altri invece non percepisco lo stesso clima ostile. Non ti è proprio possibile ignorarmi, per favore? Io farò altrettanto, senza rancore, mica c'è per forza da andare d'accordo, se nutri antipatia basta non rispondere ai miei post invece di perseguitarmi anche quando mi son dilungata in anticipo per evitare diatribe. A me non diverte fare discussioni ogni volta che posto qualcosa, non sono mica un troll, ma noto che non è proprio possibile, che peccato. Perchè capisci se tu nel tuo topic avessi realmente esposto qualcosa e per la citata completezza espositiva avresti anche aggiunto gli altri commenti, nonostante le virgolette ironiche fuori luogo, la tua spiegazione avrebbe anche potuto non destarmi nessun dubbio. Ma così non è stato. E così è ovvia la presa in giro ;) Quindi se non fosse chiaro sto chiedendo è possibile per me restare nel forum senza leggere ad ogni mio intervento una tua risposta acidula , virgolettando mie espressioni a sproposito, e densa di amara ironia nei miei confronti? Io posso tranquillamente accettare che tu o chiunque altro mi ritenga un'emerita idiota ,perchè sinceramente non mi fà nè caldo nè freddo, ma è possibile non esser perseguitati in qualsiasi sezione del forum? E non nascondiamoci dietro a cose come a far capire che non è tua intenzione perchè e palese e gli altri non sono proprio tonti da non comprendere , Donato. Altrimenti mostrami quale parte del tuo messaggio, nel quale rispondevi al topic, completavano espositivamente i tuoi commenti. Se erano per completezza espositiva significa che ci deve essere altro che è stato esposto, a cui son complementari. Cosa?

_________________
Ciao,
Linda
»Morgenstern ach scheine,
Auf den Liebsten meinen.«


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha mischiato insieme due fenomeni, i quali non c'entrano assolutamente nulla.....
La risonanza magnetica avviene quando un campo costante (in realtà non deve essere per forza costante ma per semplificare va bene!) questo campo costante orienta gli spin delle particelle (up o down) la differenza tra le due popolazioni segue la statistica di boltzman N1/N2 = e^-(de/KT) dove de è la differnza di energia tra lo stato spin up e down (pari a mus*B) dove mus è il magnetone della particella la sola parte dovuta allo spin e B è il campo magnetico.
Se si pone un campo magnetico alternato perpendicolare a B, si ha che per valori fissi della frequenza (frequenza di risonanza) N1 diventta uguale a N2 e questo fenomeno assorbe energia.....
Come vedi non go mai nominato corrente di ioni!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 8:53 
Antares ha scritto:
potete sempre scrivere ad Emilio del Giudice e a Getullio Talpo se volete rispondere alle altre cose esposte, non a me ;)


...sarà dura scrivere a Getullio Talpo, o meglio, sarà dura che ci possa rispondere...
:D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010