1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Triangolare bolide
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2014, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti preoccupare! :mrgreen: cmq chiedo consiglio a chi è più esperto di me... allego una foto e un video....

http://www.youtube.com/watch?v=GcxSgbKpaCw

Al minuto 0:17 si vede un punto luminoso, quello è il bolide, filmato da Brindisi!


Allegati:
Bolide.jpg
Bolide.jpg [ 265.87 KiB | Osservato 2004 volte ]

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triangolare bolide
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
Miyro ha scritto:
Grazie per la risposta Roberto,
ma così mi hai incuriosito ancora di più,dove lo trovo l'elenco delle 30 meteoriti ufficiali
cadute in Italia ! (mi riferisco in particolare a quello che citi tu,non uno qualsiasi sul web)
Ma in particolar modo mi incuriosisce il fatto che consulti cinquecentine !! (sono un bibliofilo,
ma i libri più antichi che posseggo sono del 700 ....) Vai in qualche biblioteca particolare a Roma,
o lavori in qualche istituzione che le possiede o....Ti invidio molto !
Paolo


In effetti non esiste un catalogo ufficiale delle meteoriti italiane, ogni Autore ne compila uno e man mano che passa il tempo la lista aumenta!
Questo link (tutto intero mi raccomando)

http://articles.adsabs.harvard.edu/cgi- ... etype=.pdf

ne riporta 26, e risale al 1999, diciamo che ora dovrebbero essere ufficialmente 32. Riguardo le cinquecentine, non leggo solo quelle, arrivo anche all'inizio del Novecento! E' un po' di tempo che non vado più in biblioteca, ma negli ultimi anni andavo alla Casanatense, la bibblioteca dell'Inquisizione dove venivano conservate le copie uniche delle opere "proibite" e mandate al rogo, prima ancora andavo all'Angelica e una volta sono andato alla Vallicelliana, sporadicamente sono andato alla bibblioteca nazionale Vittorio Emanuele II di Roma e prima ancora alla Albert I, la biblioteca nazionale belga dove ho cominciato le mie ricerche (vi ho consultato anche il De stella Nova di Keplero in una delle poche copie dell'edizione originale).
Questo discorso mi ha fatto ricordare che devo ancora trascrivere un po' di dati, si, perché, ogni estratto l'ho copiato a mano, riscritto sul computer con tutti i refusi dell'opera originale e ricontrollato in biblioteca.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triangolare bolide
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
mah ! clicco e mi appare una bellissima pagina bianca....(con il simbolino che mi dice che ho scaricato
tutto ! ) Forse il link non è completo ?
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triangolare bolide
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
Miyro ha scritto:
mah ! clicco e mi appare una bellissima pagina bianca....(con il simbolino che mi dice che ho scaricato
tutto ! ) Forse il link non è completo ?
Paolo


Strano l'ho provato anche ora, comunque allora usa questo:

http://adsabs.harvard.edu/full/1999md98.conf..402C

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Triangolare bolide
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Grazie Roberto !
Ora è OK,lo leggo subito.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010