1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Guardate e leggete cosa successe più di 3 miliardi di anni fà. In confronto l'asetroide che fece sparire i dinosauri era un giochetto per bambini. :mrgreen:
http://news.agu.org/press-release/scien ... ion-blast/

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi secca un po' fare sempre il criticatutto ma l'ipotesi estinzione=asteriode e' tramontata da un po', a quanto ne so. Ora e' retrocessa a livello di con-causa al massimo.
Non ce l'ho con te ras eh! ;)

http://news.nationalgeographic.com/news ... t-science/

http://www.pbs.org/wgbh/evolution/extin ... eroid.html

http://www.ucmp.berkeley.edu/diapsids/extinctheory.html
Quest'ultimo link dice testuale
Cita:
To reconcile the hypothesis with gradual data, it was suggested that rather than one impact, several impacts (of comets or meteors) could have occurred over a period of many years


Rcordo bene quando sono usciti gli studi che mettevano in seria discussione l'ipotesi asteroidale ma l'ostinazione e la bellezza dell'Apocalisse dal Cielo, capisco abbiano un fascino che si mescola con la tradizione di un Dio cattivo e noioso, preso andando a dottrina, che come un arbitro severo.. ecc ecc :lol:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010