1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asteroide Gaspra
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 3:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:23
Messaggi: 30
Località: cividale del friuli (ud)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti apro questo argomento per parlare ad anni di distanza nuovamente dell' asteroide 951, ma sta volta non per ammirare delle belle immagini di questo ammasso di roccia e ferro ma per discutere del avvicinamento di quest'ultimo alla terra. Se Dio avesse preso bene la mira il 21 marzo 2014 sarà un giorno molto triste per l' umanità in caso contrario un interessante momento per la scienza e gli astrofili come noi. Vi chiedo maggiori informazioni sull osservabilità ed effemeridi di questo oggetto. E condivido questo simpatico articolo con voi.
SCOMMESSA BIZZARRA - Nel frattempo, nella migliore tradizione britannica, l'allibratore inglese William Hill è pronto ad accettare scommesse: se il 21 marzo 2014 l'asteroide 2003 Qq47 centrerà effettivamente la Terra con il conseguente annientamento di qualsiasi forma di vita sul pianeta, chi avrà giocato 1 euro ne guadagnerà ben 909.000. «Un cliente ha già piazzato una scommessa,» ha annunciato un portavoce della casa di scommesse: «Ha detto che se vincerà riscuoterà i soldi in Paradiso».


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide Gaspra
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scusa ma dove hai letto di questi avvicinamenti che sono falsi e inesistenti????
Gaspra non potrà MAI avvicinarsi alla Terra e tantomeno 2003 QQ47 il 21 marzo si avvicinerà alla terra visto che in quel giorno sarà a oltre 25milioni di km! :|

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide Gaspra
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:23
Messaggi: 30
Località: cividale del friuli (ud)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo scusa a tutti allora. Pensavo la notizia fosse vera...:/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide Gaspra
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Nessun problema però son curioso di sapere dove l'hai letta :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide Gaspra
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In ogni caso se leggete notizie "scientifiche" su siti che non siano quelli classici "istituzionali" ma su quelli dei quotidiani o peggio su blog e/o siti privati o comunque che possono sembrare strani o poco verosimili, fate una verifica della notizia su siti considerati attendibili, in questo 3D trovate appunto una lista di siti "istituzionali" e di quelli attendibili. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide Gaspra
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:23
Messaggi: 30
Località: cividale del friuli (ud)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo il passaggio ravvicinato dell'asteroide 2000 EM26, con un diametro stimato di circa 200 metri (quasi come due campi di calcio), e l'asteroide 2014 DX110, del diametro di circa 30 metri, passato all'interno della distanza che separa la Terra dalla Luna il 5 marzo, c'è un'altra data da segnare sul calendario: 21 marzo 2014.

Quel giorno l’asteroide 2003 Qq47 scoperto il 24 Agosto 2003 (e da allora monitorato) passa vicino alla Terra. Vicino vuol dire 50 volte la distanza con la Luna. Dunque nessun problema come si era temuto negli anni scorsi. Con una comunicazione la NASA ha declassato l'asteroide 2003 QQ47 a nessun rischio di impatto. Inizialmente il rischio d'impatto con la Terra era stato stimato 1 probabilità su 250 mila, ma successive osservazioni hanno ruled out cioè escluso del tutto ogni possibilità di collisione.

Ha una massa di 2.600 milioni di tonnellate, un diametro di 1,2 Km ed una velocità di 30 Km/sec. In caso di impatto con la Terra sprigionerebbe la stessa energia di una bomba atomica con una potenza equivalente di 278 milioni di Kiloton (unità di misura dell’energia liberata da una bomba atomica con una potenza equivalente a 1.000 tonnellate -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide Gaspra
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
maxz ha scritto:
Dopo il passaggio ravvicinato dell'asteroide 2000 EM26, con un diametro stimato di circa 200 metri (quasi come due campi di calcio), e l'asteroide 2014 DX110, del diametro di circa 30 metri, passato all'interno della distanza che separa la Terra dalla Luna il 5 marzo, c'è un'altra data da segnare sul calendario: 21 marzo 2014.

Quel giorno l’asteroide 2003 Qq47 scoperto il 24 Agosto 2003 (e da allora monitorato) passa vicino alla Terra. Vicino vuol dire 50 volte la distanza con la Luna. Dunque nessun problema come si era temuto negli anni scorsi. Con una comunicazione la NASA ha declassato l'asteroide 2003 QQ47 a nessun rischio di impatto. Inizialmente il rischio d'impatto con la Terra era stato stimato 1 probabilità su 250 mila, ma successive osservazioni hanno ruled out cioè escluso del tutto ogni possibilità di collisione.

Ha una massa di 2.600 milioni di tonnellate, un diametro di 1,2 Km ed una velocità di 30 Km/sec. In caso di impatto con la Terra sprigionerebbe la stessa energia di una bomba atomica con una potenza equivalente di 278 milioni di Kiloton (unità di misura dell’energia liberata da una bomba atomica con una potenza equivalente a 1.000 tonnellate -


I chilotoni come pure i loro multipli (x 1.000), i megatoni, non sono unità di misura delle bombe atomiche anche se di fatto solo esse ne richiedono l'uso (fanno eccezione i terremoti e gli uragani), ma un'unità di misura di energia, 4,184 TJ, ossia 4,184 Joule per 10 alla 12a potenza, questa energia corrisponde all'energia sprigionata dalla deflagazione di 1.000 t di TNT.
Purtroppo spesso si sente alla TV, come anche sui giornali, descrivere eventi come multipli o frazioni di bombe tipo Hiroshima o Nagasaki, ambedue di 20 chilotoni, ora le bombe atomiche come tutte le altre hanno diversi modelli e taglie, quelle a fissione vanno da frazioni di chilotoni fino a 1.000 chilotoni (?), quelle a fusione (idrogeno) da 0,5 (?) a 50 megatoni, ossia da 500 a 50.000 chilotoni, quindi vi sono enormi differenze e non ha senso paragonare un evento meteorico, sismico o meteorologico a quelle due bombe salvo non si voglia specificatamente fare riferimento alla loro specifica potenza.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010