1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: distanze nell'universo
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
Noto che l'Alieno che ha aperto questo 3D ha buttato il sasso e poi se l'è svignata (messaggi 1).
Vabbè avrà almeno guardato le onde ... speriamo ... :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanze nell'universo
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisogna vedere se le onde hanno creato fenomeni di "interferenza"... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanze nell'universo
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 13:26
Messaggi: 2
ivan86 ha scritto:
Magari avessi esplorato.. hai solo colpito della luce che ha viaggiato per te e che altrimenti sarebbe finita.a sbattere contro un qualche muro ;)

Non credo che esista alcuno metodo di studio che preveda il confronto della luce raccolta in due direzioni opposte anche perché quella luce sarebbe generata da fonti a distanze diverse. Al contrario la luce di varie fonti viene sicuramente confrontata.

Ciao


Mr. Ivan,
"esplorato" significa solo che ultimamente si sono visti oggetti a circa 14 miliardi di anni luce e che io ho preso tale distanza per "organizzare la mia" probabilmente poco chiara domanda. Avrei forse dovuto prendere una distanza più appropriata. Intendevo anche che le due distanze opposte,per la mia domanda fossero considerate uguali e non necessariamente poste in un universo piatto che tra l'altro per me non puo' esistere. Sto facendo casino? Ciao e grazie per la considerazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanze nell'universo
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alieno ha scritto:
in un universo piatto che tra l'altro per me non puo' esistere.


dillo a lui :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: distanze nell'universo
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dillo a Lui... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010