ivan86 ha scritto:
Magari avessi esplorato.. hai solo colpito della luce che ha viaggiato per te e che altrimenti sarebbe finita.a sbattere contro un qualche muro

Non credo che esista alcuno metodo di studio che preveda il confronto della luce raccolta in due direzioni opposte anche perché quella luce sarebbe generata da fonti a distanze diverse. Al contrario la luce di varie fonti viene sicuramente confrontata.
Ciao
Mr. Ivan,
"esplorato" significa solo che ultimamente si sono visti oggetti a circa 14 miliardi di anni luce e che io ho preso tale distanza per "organizzare la mia" probabilmente poco chiara domanda. Avrei forse dovuto prendere una distanza più appropriata. Intendevo anche che le due distanze opposte,per la mia domanda fossero considerate uguali e non necessariamente poste in un universo piatto che tra l'altro per me non puo' esistere. Sto facendo casino? Ciao e grazie per la considerazione.