Secondo me, non e' la teoria ad essere scientifica o meno, e' la raccolta dati cioe' la sperimentazione.
La teoria Tunnel-Gelmini non era scientifica in quanto ripetendo l'esperimento non si sarebbero trovati gli stessi dati, poiche' i dati erano falsati da una raccolta dati non corretta.
La raccolta dati, questa puo' essere corretta o non corretta. Non e' la teoria ad essere corretta o non corretta.
Penso che Tycho Brahe, anche se magari pensava al Geocentrismo, abbia fatto un lavoro scientifico eccezionale, indifferentemente quindi dalla teoria adoperata. Questi dati, fosse stato per lui, avrebbero giovato anche al Geocentrismo ma, grazie a Keplero, hanno giovato all'Eliocentrismo, con risultati ancora migliori. L'approccio scientifico di Brahe sarebbe in ogni modo stata utile.
La confusione inizia se si parla di teoria corretta, se si parla di verita'. A mio parere non e' compito della scienza, che raccoglie i dati.
E' invece compito delle teorie essere utili, senza diventare per questo vere o meno. Il Geocentrismo funziona piuttosto bene fino a certe approssimazioni, non per questo la Terra e' approssimativamente al centro del sistema solare

. Ora non ricordo ma mi pare che in Chimica si usi una teoria che, benche' invalidata, rimane comunque molto piu' comoda entro certi limiti.
Per come la vedo, le teorie non si misurano quindi con la scientificita' (che va applicata alla sperimentazione invece) ma casomai con la logica. E se non sono logiche, una soluzione e' usare la Statistica. Come si fa in Medicina ed altre attivita', direi che funziona. Che le mele cadessero a terra lo si sapeva anche prima del modello matematico di Newton.
Piu' nel dettaglio, sempre molto personalmente vedo la Cosmologia soppiantata dalla "Cosmologia". Nella Cosmologia un po' di scienza si puo' applicare (non e' possibile pero' replicare l'esperimento per ora), non fosse altro che per invalidare precedenti modelli, come succede da sempre. Nella "Cosmologia" si vuol parlare della verita', il che provoca molta confusione come dicevo.
Comunque si vede che e' un po' che non posso usare il telescopio...
