fabio_bocci ha scritto:
Se il buco nero potesse comunicare con l'esterno tramite campi magnetici non sarebbe più un buco nero. Ci sono le Magnetar che lo fanno, ma non sono buchi neri, anche se vi simpatizzano molto...

appunto chiedevo, a quanto ho capito riassumendo la mia abissale ignoranza, piu' una cosa e' massiccia e piu' e' "attraente" (parlando di astri, non ominidi) , fino ad arrivare ai buchi neri.
non mi spiego come sia possibile che gli eventuali dischi di accrescimento che tanto si scaldano tutto intorno a lui siano cosi' tanto piatti; se sono in una zona cosi' tanto turbolenta, non possono essere piatti, le linee di flusso di una attrazione tanto ''letale" immagino siano diverse
e evidentemente sbagliavo i miei personalissimi postulati
