Interessante.
Però per capire l'arcano bisogna arrivare praticamente in fondo all'articolo.
Nell'agosto del 1610, Galileo inviò un messaggio segreto all'ambasciatore toscano a Praga, Giuliano de' Medici.
Il testo, un'incomprensibile sequenza di trentasette lettere (ancorché dalla tredicesima alla diciassettesima di esse si legga la parola "poeta"), era l'anagramma della frase che annunciava la sua ultima scoperta astronomica:
Allegato:
image069.jpg [ 15.22 KiB | Osservato 1199 volte ]
Con quest'espediente, Galileo salvaguardava la paternità della sua scoperta senza rivelarla apertamente, cosa che fece solo dopo tre mesi. Il significato occulto del messaggio era:
ALTISSIMUM PLANETAM TERGEMINUM OBSERVAVI
(Ho osservato il pianeta più alto in triplice forma)
Il pianeta più alto era Saturno e Galileo, a causa dell'insufficiente potenza del suo telescopio, aveva scambiato gli estremi del suo anello per un paio di satelliti.Bella la storia ... bella bella ... a noi sembra tutto logico e facile ...
ma non è stato così in passato.
