1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatori di meteoriti
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno di voi mi può consigliare un buon bolide che può essere caduto in Italia? io avevo visto questo... che ne pensate? http://www.castfvg.it/articoli/asteroid/lugo.htm

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori di meteoriti
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Avevi visto che significa? Sei stato un testimone dell'evento?

Comunque l'oggetto in questione era circa 20 volte più piccolo
di quello russo e si è totalmente disintegrato in aria, le sue polveri sono state sparse dai venti in quota in tutta Europa. Proprio da questo caso è venuta fuori l'idea dei nastri adesivi per raccogliere le sue polveri, naturalmente la notizia si è sparsa a posteriori per cui nessuno ha raccolto le polveri, per il caso russo qualcuno ci ha provato?

Riguardo a bolidi con potenziali meteoriti in Italia, ce ne sono stati un certo
numero, ma già a pochi giorni dalla caduta è meglio lasciare perdere, la maggior parte dei frammenti di meteoriti sono raccolti entro pochi giorni da abitanti della zona, gli "stranieri" in genere non raccolgono niente (ho detto in genere, non sempre) se non fregature pagando a caro prezzo presunti frammenti venduti da persone che li hanno visti cadere a un metro di distanza.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori di meteoriti
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! :D

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010