1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La NOSTRA storia in un minuto
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
LA STORIA IN UN MINUTO è un suggestivo filmato che racconta la storia del nostro pianeta e la NOSTRA storia, perché facciamo tutti parte di questa magnifica realtà che è l'Universo.

Buona visione!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La NOSTRA storia in un minuto
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto bello, sembra la sigla di big bang theory :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La NOSTRA storia in un minuto
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Se la scala temporale fosse corretta, su una durata complessiva di 93" (dal Big-Bang ad oggi) l'Homo Sapiens sarebbe comparso dopo 92"998!

Se invece il video durasse 1 anno, tutta la nostra storia (e preistoria) sarebbe iniziata il 31 dicembre alle 23:52 (quando si comincia ad armeggiare con la gabbietta dello spumante).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La NOSTRA storia in un minuto
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Se la scala temporale fosse corretta, su una durata complessiva di 93" (dal Big-Bang ad oggi) l'Homo Sapiens sarebbe comparso dopo 92"998!

Se invece il video durasse 1 anno, tutta la nostra storia (e preistoria) sarebbe iniziata il 31 dicembre alle 23:52 (quando si comincia ad armeggiare con la gabbietta dello spumante).

Donato.
Lo scopo non era quello ma di mostrare i principali eventi della storia, indipendentemente dai secondi trascorsi :)
Comunque hai ragione, il nostro tempo è molto piccolo rispetto alla storia del cosmo.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il venerdì 16 novembre 2012, 19:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La NOSTRA storia in un minuto
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti la storia dell'uomo, intendo da 5500 anni fa ad adesso (in pratica dall'invenzione della scrittura), risulterebbe tutta compresa nelle 23:59 del 31 dicembre di quell'anno. Praticamente impressionante :D :D .

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La NOSTRA storia in un minuto
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Astrobattuta94 ha scritto:
Infatti la storia dell'uomo, intendo da 5500 anni fa ad adesso (in pratica dall'invenzione della scrittura), risulterebbe tutta compresa nelle 23:59 del 31 dicembre di quell'anno. Praticamente impressionante :D :D .

E tutte le conoscenze "moderne" di Astronomia nel secondo 23:59:59 -> 24:00:00.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La NOSTRA storia in un minuto
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
1 solo secondo da Galileo fino ad oggi!! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La NOSTRA storia in un minuto
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Questo dà l'idea di come sia temporalmente assai limitata la presenza umana confrontata con l'età dell'Universo (o della Terra, non cambia poi molto).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La NOSTRA storia in un minuto
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Questo dà l'idea di come sia temporalmente assai limitata la presenza umana confrontata con l'età dell'Universo...
... e di quanti danni ecologici abbiamo già fatto al nostro pianeta in meno di un secondo... se l'umanità non cambierà atteggiamento, rischiamo di estinguerci prima di quanto non l'abbiano fatto i dinosauri... speriamo di poter risolvere questi problemi molto presto.

A volte mi chiedo com'è possibile che i dinosauri siano esistiti per così tanto tempo senza evolversi dal punto di vista intellettivo, mentre noi rischiamo dopo "soli" migliaia di anni e siamo la specie dominante sul pianeta!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La NOSTRA storia in un minuto
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo anche questo video!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010