1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Origini sistema solare
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 10:30
Messaggi: 7
Salve a tutti,chiedo in anticipo scusa qualora avessi sbagliato sezione.
Comunque avrei da porre a voi un quesito assai strano.
Navigando in rete,alla ricerca di notizie sullo spazio,le stelle,i pianeti e le galassie,mi imbatto in un sito,che non ricordo aimé più,in cui si discuteva una tesi che ritengo,secondo il mio modesto sapere,abbastanza fondata,ammesso che il presupposto di partenza che ora vi esporrò sia vero.
Dunque,si diceva come mai dalla nostra Terra,quindi dal Sistema Solare,noi vedessimo la galassia della Via Lattea(la nostra galassia) in maniera angolare(o meglio,perché noi la vedessimo non in linea col resto della galassia,cioè non dal piano cosiddetto eclittico,ma da un punto definito angolare rispetto ad esso).
In poche parole tutta la Via Lattea si trova più o meno su uno stesso piano,e tutti i sistemi solari suoi e i suoi corpi più o meno orbitano su questo piano.
Noi vediamo la Via Lattea da un punto che non può essere su questo piano,ma bensì altrove,come se fossimo degli "osservatori esterni".
In poche parole,viene detto nel sito che noi non facciamo parte della Via Lattea,dato che la nostra visuale che abbiamo di lei non è quella che dovrebbe avere un sistema solare che ne fa parte,ovvero una visuale che si diparte dal suddetto piano eclittico.
Secondo le tesi sostenute noi dovremmo appartenere alla galassia nana ellittica del Sagittario,che è in dirittura di congiunzione proprio con la Via Lattea,e avverà quindi un'unione delle due,o meglio,un inglobamento da parte della Via Lattea della galassia del Sagittario.
Cosa ne pensate di questa tesi,che,a esser sincero mi ha stupefatto e convinto al contempo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Origini sistema solare
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
mi sembra una tesi abbastanza "bislacca", non credo ci siano dubbi sul fatto che il nostro sistema solare appartenga alla via lattea :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Origini sistema solare
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto penso che dovresti fare lo sforzo di trovare il sito e di postarne il link in modo da vedere quali dati porta a supporto di tale ipotesi; dopo di ché si potra discutere su una base teorica un po piu stabile.


Ps.: sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Origini sistema solare
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 10:30
Messaggi: 7
http://raggioindaco.wordpress.com/2012/ ... -galassie/
Questo è il sito,e propone molte altre tesi(a mio avviso le altre molto infondate e superstiziose).
Ma non è di queste che mi importa,ma di quella dell'appartenenza o meno alla Via Lattea.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Origini sistema solare
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
le solite bufale... http://www.astro.virginia.edu/~mfs4n/sgr/

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Origini sistema solare
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a parte il fatto che appartenere ad una o ad un'altra galassia e completamente ininfluente dal nostro punto di vista, e poi di fatto il confine di una galassia è una convenzione, ed in questo momento ci si trova sicuramente dentro alla via lattea...
Se poi i dubbi sono che la terra sia legata gravitazionalemnte alla galassia nana, bè le misure sembrano dire che noi ruotiamo intorno al nucleo della via lattea.....
E poi l'articolo, oltre a dire una quantità esagerata di stupidaggini, è scritto almeno dal punto di vista scientifico estremamente male...... (per non dire che è veramente pessimo...)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Origini sistema solare
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 10:30
Messaggi: 7
Sì,le cavolate che sparano dopo sono ridicole,ma quella della Via Lattea poteva anche essere credibile...anche se mi pareva strano che non ne avessero dato annuncio alla televisione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Origini sistema solare
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che assurdità, ogni persona della Terra vede la Via Lattea con un angolo diverso, in base a dove essa si trova...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010