Ciao a tutti,
molto interessante la discussione.. e complimenti e in bocca al lupo per ogni scelta che farà a chi la aperta (scusami ma dopo 4 pagine non ricordo più il nome

)...
io non sono laureato... faccio l'informatico da più di 16 anni perché era (e fortunatamente ancora è... oltre all'astronomia) la mia passione.
Sono in sistemista e analista/programmatore e ritengo (anche per opinioni non mie) di essere bravetto... ma solo perché metto passione e impegno in quello che faccio....
Fare un lavoro tanto per farlo negli ultimi anni sembra diventato purtroppo il leit motiv della maggior parte delle persone... tanto per arrivare allo stipendio a fine mese e fare le ore lavorative (possibilmente anche meno) per 5 giorni a settimana.
Io ho visto tante persone fare il mio lavoro, laureati e non, e la maggior parte delle volte ho trovato delle macchine che si spingevano fino a dove gli avevi detto tu (se andava bene) e nel modo in cui gli avevi detto tu (se andava MOLTO bene).... pochissima inventiva e nulla capacità/voglia di mettersi in gioco e di sforzarsi per imparare qualcosa di nuovo... idee: ve lo lascio immaginare....
in questo momento la situazione lavorativa in Italia è terribile per tutti.... e proprio a causa del fatto che anche chi deve fare delle scelte lo fa con le capacità riportate qui sopra (mischiando l'incompetenza con il proprio tornaconto purtroppo).
Fatto questo poco simpatico incipit il mio consiglio è solo di valutare bene cosa si vuole e cosa si farà ma tenendo presente che se le cose si fanno senza passione alla fine non si arriverà mai da nessuna parte... e tenere sempre viva la voglia di imparare e di mettersi in gioco.
Ancora in bocca al lupo
ciao,
Francesco