1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 0:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti descrivessi un tono alla nocciola tu non capiresti come cavolo é fatto l'oggetto.
Se ti descrivono un oggetto screziato capisci benissimo che si tratta di variazioni di un tono di grigio, perché tu sai benissimo in visione scotopica si vede poco di più che toni di grigio, giusto Andrea? ;)
Meno male che parliamo di una descrizione di uno dei più attenti osservatori italiani!
Figuriamoci se parlassimo di qualcuno un po' più alla buona che vede in m27 dell'arancio acceso. E suvvia! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non voglio discutere del sesso degli angeli, tanto più che è tremendamente OT, volevo solo evidenziare che secondo me utilizzare un termine che è sinonimo di variopinto per descrivere un'immagine monocromatica è quantomeno fuorviante, anche se è tecnicamente ed etimologicamente corretto (e hai capito benissimo a cosa mi riferisco, vedo); credo che tra le montagne di aggettivi che la lingua italiana mette a disposizione si poteva scegliere meglio. Avrei apprezzato di più l'uso a mo' di figura retorica di termini prestati da altri sensi (sinestesia), come ad esempio spesso si usa "rumoroso" per descrivere un'immagine, che è invece di grande potenza evocativa.
Personalmente continuerò a sorridere quando leggerò "screziato" in una descrizione di osservazione deep, indipendentemente dall'autore :roll:

PS: king, com'è che ogni volta che si fa riferimento al colore salti fuori tu? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Piero è un musicista. Nelle partiture c'è scritto "dolce", "cantaBBole", "piano".. non è che abbiamo uno Zingarelli sulle ginocchia :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 12:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Non voglio discutere del sesso degli angeli, tanto più che è tremendamente OT, volevo solo evidenziare che secondo me utilizzare un termine che è sinonimo di variopinto per descrivere un'immagine monocromatica è quantomeno fuorviante, anche se è tecnicamente ed etimologicamente corretto (e hai capito benissimo a cosa mi riferisco, vedo); credo che tra le montagne di aggettivi che la lingua italiana mette a disposizione si poteva scegliere meglio. Avrei apprezzato di più l'uso a mo' di figura retorica di termini prestati da altri sensi (sinestesia), come ad esempio spesso si usa "rumoroso" per descrivere un'immagine, che è invece di grande potenza evocativa.
Personalmente continuerò a sorridere quando leggerò "screziato" in una descrizione di osservazione deep, indipendentemente dall'autore :roll:

PS: king, com'è che ogni volta che si fa riferimento al colore salti fuori tu? :mrgreen:

E io che pensavo che screziato fosse un insulto. Ah no, quello è screanzato.

Grazie per la bella segnalazione, davidem, non avevo mai osservato tal oggetto.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010