andreaconsole ha scritto:
Non voglio discutere del sesso degli angeli, tanto più che è tremendamente OT, volevo solo evidenziare che secondo me utilizzare un termine che è sinonimo di variopinto per descrivere un'immagine monocromatica è quantomeno fuorviante, anche se è tecnicamente ed etimologicamente corretto (e hai capito benissimo a cosa mi riferisco, vedo); credo che tra le montagne di aggettivi che la lingua italiana mette a disposizione si poteva scegliere meglio. Avrei apprezzato di più l'uso a mo' di figura retorica di termini prestati da altri sensi (sinestesia), come ad esempio spesso si usa "rumoroso" per descrivere un'immagine, che è invece di grande potenza evocativa.
Personalmente continuerò a sorridere quando leggerò "screziato" in una descrizione di osservazione deep, indipendentemente dall'autore
PS: king, com'è che ogni volta che si fa riferimento al colore salti fuori tu?

E io che pensavo che screziato fosse un insulto. Ah no, quello è screanzato.
Grazie per la bella segnalazione, davidem, non avevo mai osservato tal oggetto.