1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rientro atmosferico di Phobos Grunt
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Previsto per la metà di Gennaio 2012, il rientro atmosferico per la sfortunata sonda russa

Immagine
questa la tabella della previsione secondo i dati attuali.
Potete seguire lo sviluppo della situazione anche su twitter : @PhG_Reentry
purtroppo fino ad allora passaggi illuminati osservabili dall'italia non ce ne saranno, tantomeno transiti su Sole o Luna (ma le cose potrebbero cambiare)

Sicuramente Studio Aperto consiglierà a tutti di montare delle lastre di piombo sul tetto, io invece consiglio di stare con gli occhi aperti!
Non sia mai siamo fortunati come i tedeschi che si sono goduti un bello spettacolo sotto natale!

Cieli sereni!

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma cade sull'italia?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Pare che l'abbiamo ribattezzata "Phobos Sgrunt"! :shock:

Immagine

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma mooooolto sgrunt
potevano chiamarla phobos yeeeeeah, magari andava diversamente :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
potevano chiamarla phobos yeeeeeah, magari andava diversamente :lol:


Lol

@m31gio: probabile, come é probabile che " cada" in Somalia o new Yorkshire

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Abbiamo mancato il rientro per un pelo...
è rientrato nel pacifico poco prima delle 19.00. Se avesse continuato di poco la sua ultima orbita, sarebbe passato proprio sulle nostre teste... peccato.
è stato bello e divertente comunque condividere su Forum Astronautico e Twitter il tam tam degli appassionati.

Peccato anche che una bella missione come la phobos-grunt sia fallita anche perchè non si era pensato ad installare una antenna a basso guadagno (spero siano i termini tecnici giusti) in modo da recuperare i contatti la sonda... speriamo di vedere in futuro ( sempre che il pacifico non li fagociti come al solito) solo i rientri di missioni già riuscite e dei satelliti ormai dismessi...

cieli sereni a tutti

prossimo post con dati più precisi in merito ed eventuali testimonianze (improbabili)

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010