luca93 ha scritto:
Dalle mie parti la media del cielo senza luna è magnitudine 5. Viste le condizioni di IL, in confronto mi sento fortunato

Magnitudine 5 non è neanche tanto male, da me in alcune giornate non vedo neanche le principali stella di Orione e Aldebaran del Toro, quindi.
L'aspetto più interessante è che queste luci si diffondono in un modo tutt'altro che uniforme.
In Italia si concentrano ovviamente nei nuclei urbani, come la provincia di Roma e le altre più grandi.
Mentre in America settentrionale, per esempio, c'è una grande concentrazione di luci lungo la east coast, mentre la parte centrale è quasi sgombra da luci.