1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
m31gio ha scritto:
beh, ci vorrebbe proprio taaaaaaaaaaaaaaaaaaaanta sfortuna per essere presi in pieno da un grb :shock: .... e poi, che succederebbe di brutto?


Beh, niente, se fosti in un carro armato vedresti solo la gente cadere come mosche attorno a te. Scherzo, ma c'è poco da scherzare, verrebbe demolito lo strato d'ozono, ablata parzialmente l'atmosfera, ci sarebbero un sacco di mutazioni e quando mutano i microrganismi sono cavoli amari, insomma è un'esperienza da non augurarsi di vivere. Se lo ritrovo vi posto il link ad un sito universitario americano che illustra le schifezze varie che succederebbero (forse è meglio dopo Natale).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
Per i più curiosi questa è la stella più vicina conosciuta candidata a diventare supernova

http://it.wikipedia.org/wiki/IK_Pegasi

questa è invece è una candidata a diventare la nuova stella di Keplero

http://it.wikipedia.org/wiki/Rho_Cassiopeiae

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Per i più curiosi questa è la stella più vicina conosciuta candidata a diventare supernova

http://it.wikipedia.org/wiki/IK_Pegasi

questa è invece è una candidata a diventare la nuova stella di Keplero

http://it.wikipedia.org/wiki/Rho_Cassiopeiae

Ciao.
Roberto Gorelli


Molto interessante, grazie per i link, Roberto! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima la voce di IK Pegasi, ci sono diversi approfondimenti sulla teoria dell'evoluzione stellare che non pensavo esistessero nemmeno :shock: Grazie roberto, un bel regalo di natale per me :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010