Beh la teoria del multiverso è mera speculazione.
Diciamo però che non possiamo in alcun modo esprimerci a riguardo: come non possiamo assolutamente sostenere di essere uno tra infiniti universi (parte di un multiverso) non possiamo assolutamente dire che siamo parte dell'"unico" universo. Non ci si può esprimere in alcun modo.
Va detto che c'è una parte della teoria delle stringhe, le cosiddette brane, che prevede che gli universi siano una specie di "membrane" con uno spazio a più dimensioni in mezzo.
Me l'hanno spiegata così: la forza di gravità è così debole perchè i suoi mediatori teorici, i gravitoni, sfuggono agli universi e viaggiano tra gli universi stessi, e questo perchè tale particella teorica ha spin 2. E per avere spin 2 deve avere diverse proiezioni sullo spazio-tempo, ma ciò può essere solo se il gravitone è una stringa "chiusa" e quindi indipendente dallo spazio-tempo stesso. Gi altri mediatori e particelle sarebbero invece stringhe aperte (spin 1 o frazionario) e quindi con due capi vincolati allo spazio-tempo. La materia oscura potrebbe essere l'influenza gravitazionale di universi paralleli, che ci mandano i loro gravitoni.
Lungi da me capire dompletamente quello che mi è stato detto, ma il succo è questo...
Siccome la teoria delle stringhe dovrebbe essere indimostrabile per definizione, allora anche le brane lo sono.
In pratica: siamo d'accapo!
Higgs però dovremmo averlo trovato
