1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supernova in M101
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
E' stata scoperta una supernova in M101, interessante sia per la luminosità (visibile in un binocolo stando a quanto dice il sito) che per il fatto che è la prima di questo tipo ad essere osservata. Ma è distinguibile dalle altre stelle?
Questo è il link del sito da dove ho appreso la notizia :) http://www.astronomia.com/2011/09/01/fu ... supernova/
Sbaglio o quest'anno è particolarmente ricco di questi eventi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova in M101
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 14:48
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
E speriamo.......quello che verrà

_________________
In attesa di scegliere un telescopio adatto a me uso
Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova in M101
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 15:20
Messaggi: 99
Località: Latina
Ah, non mi ero accorto che fulvio mete mi aveva preceduto con immagine e spettro :D comunque si, certo ben vengano eventi interessanti come questi :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova in M101
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 0:24
Messaggi: 39
Località: Lajatico / Bientina Pisa
E' stata una bella SN, peccato che noi abbiamo ripreso la galassia la sera prima della scoperta e non vi era presente alcuna stella in quella posizione.

[Link rimosso dall'amministratore Lead Expression]

Saluti

Fabio Martinelli


Ultima modifica di Lead Expression il martedì 13 dicembre 2011, 15:41, modificato 1 volta in totale.
Spam. Contattare lo staff tramite mp per eventuali dubbi


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010