ne avevo sentito parlare!
comunque tutti i pianeti CoRoT sono piuttosto vicini alla loro stella madre. CoRoT-7 è un pianeta di tipo terrestre molto massiccio e dalla superficie fusa per via della vicinanza alla stella madre. Si pensa sia il nucleo bruciato di un gigante gassoso a cui è stata strappata l'atmosfera.
Facendo una breve ricercha sull'enciclopedia dei pianeti extrasolari ho trovato pianeti messi persino peggio.
Ecco i loro semiassi maggiori:
CoRoT-2 -- 0.0281 UA (4.215.000 km) ----
http://exoplanet.eu/planet.php?p1=CoRoT-2&p2=b --- 1.74 giorni
Wasp-18 -- 0.0205 UA (3.075.000 km) ----
http://exoplanet.eu/planet.php?p1=WASP-18&p2=b --- 1.9 giorni
CoRoT-7 -- 0.0172 UA (2.580.000 km) ----
http://exoplanet.eu/planet.php?p1=CoRoT-7&p2=b --- 0.85 giorni
Wasp-43 -- 0.0142 UA (2.130.000 km) ----
http://exoplanet.eu/planet.php?p1=WASP-43&p2=b --- 0.81 giorni
Ho messo Wasp-18 perchè è stato il primo pianeta "bruciato" dalla sua stella madre a essere scoperto. e si pensa che la sua orbita decadrà entro un milione di anni.
Wasp-43 è davvero messo male
Il record appartiene però a PSR+1719-14b (
http://exoplanet.eu/planet.php?p1=PSR+1719-14&p2=b), in orbita attorno a una pulsar con un semiasse di soli 60.000 km (0.0004 UA)
Il record del periodo appartiene invece a 55 CnC e, 0.73654 giorni (17h e mezza), ma Wasp-43 è comunque secondo!