1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Einstein (forse) non aveva ragione...
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scoperta stupefacente al Cern di Ginevra: i neutrini viaggiano più veloci (sia pure di pochissimo) della luce!
L'esperimento fatto dai ricercatori dopo tre anni di misurazioni ha visto un fascio di neutrini coprire 730 km ad una velocità appena superiore a quella della luce. Uno dei cardini della teoria di Einstein rischia di cadere.

http://www.repubblica.it/scienze/2011/0 ... ef=HRER1-1

Da ignorante della materia domando: cosa potrebbe comportare questa scoperta?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://ansa.it/web/notizie/specializzat ... 26424.html

mi hai anticipato ...
cosa comporterebbe? non lo so. ma probabilmente un "tutto da rifare" ... un vero chock se confermato.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
che non abbiamo capito nulla dell'universo e che Einstein era un farfallone in cerca di visibilità :mrgreen:

Io onestamente sono estremamente scettico. La matematica non è un opinione, e se la velocità della luce supera c si ottiene una radica quadrata di un numero negativo. Quindi non si può superare "di un po" la luce, al massimo si può viaggiare solo sopra alla velocità della luce (i cosiddetti tachioni, con massa immaginaria)


gamma(v)= 1/(RADQ(1-v^2/c^2)) Se v>c il termine della radice quadrata diventa negativo.

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
viewtopic.php?f=4&t=63789 :wink:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010