Come da titolo, è fresca fresca (15 settembre) la notizia che la sonda Kepler ha scoperto il primo pianeta conosciuto a orbitare un sistema binario stretto!
http://kepler.nasa.gov/news/index.cfm?F ... NewsID=152http://apod.nasa.gov/apod/astropix.html (
http://www.youtube.com/watch?v=0MfRo0eC ... r_embedded)
Le stelle binarie sono nettamente preponderanti su quelle singole, ma la possibilità che un sistema binario possedesse pianeti era solo pura teoria. Fino a che Kepler ha scoperto un pianeta della massa di Saturno in orbita attorno al centro di massa di due stelle alla distanza di Venere, la più grossa di massa pari al 69% di quella solare e la minore con massa pari al 20%.
L'orbita non lascia dubbi: il pianeta è coevo alle stelle, si è formato con esse e non ne è stato catturato in un secondo tempo.
La coincidenza è estremamente fortuita in quanto sia il sistema binario che il pianeta giacciono sul piano d'osservazione dalla Terra. Gli scienziati credevano di avere scoperto una normalissima binaria ad eclisse quando hanno notato che le due stelle venivano eclissate a turno e non in cadenza con le eclissi reciproche, quindi da parte di un terzo corpo che si frapponeva.
Questa per me è una delle più emozionanti scoperte fatte fin'ora!
I pianeti come il celeberrimo Tatooine di Star Wars esistono allora, è incredibile come la fantasia umana possa anticipare di anni la scienza stessa!
