1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
LOL :mrgreen:
Con vita non si può semplicemente intendere tutto ciò che si mobilita per sopravvivere, dove sopravvivere significa non morire e quindi non cessare tutte le funzioni che fino a prima lo hanno caratterizzato ?


solo perchè sei tu e mi piace darti contro: mi sembra una definizione affetta da due difetti ( un po' come il periodo che ho appena scritto) - anzi 3

1) è circolare ( vivo è ciò che muore - anche una stella? nasce cresce muore e sicuramente ha delle funzioni - ma sicuramente NON si riproduce a meno di non intendere l'espulsione di gas come una sorta di impollinazione )
2) sembra implicare una sorta di volontà in senso metafisico: "si mobilita" ( i virus non si mobilitano per sopravvivere, ma per riprodursi...)
3) dà per scontate due definizioni: quella di morte e quella di funzione...

per il resto non è male - è sufficientemente larga da includere anche ciò che non si riproduce ( una stella per esempio.. pensa a quanto si mobilita quando finisce di produrre elementi pesanti :lol: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jumpjack ha scritto:
Comunque, questa storia conferma una mia convinzione: marte potrebbe anche pullulare di organismi grandi come formiche, come moscerini, come pulci, ma noi, con tutto che sono 30 anni che ci inviamo sonde, non potremmo saperlo!


Correggetemi se sbaglio, ma su Marte ce ne sono arrivate di sonde, vero, ma di sonde capaci di rilevare "vita" ci sono state solo quelle della missione Viking. E alcuni esperimenti hanno dato esito per lo meno incerto. Non ci sono stati bis a tali sonde "biologiche", apparte lo schianto di Beagle che ha solo portato evidenza a favore dell'ipotesi affascinante che un metro non e' una yard.

Concludo riportando di nuovo dalla conferenza: era chiaro che la ricercatrice non voleva buttarsi sulle interpretazione ma offrire solo i dati, che sono delle vere novita'. Questo l'ha sottolineato chiaramente e a lungo. Per me intendeva che e' il momento di fare nuovi pensieri sulla parte che we don't know (senza nulla togliere alle ricerche che gia' ci sono). Ma la platea voleva gli omini verdi, una domanda al telefono era prettamente emozionale: chiedeva cosa avesse provato la ricercatrice a vedere quel risultato inatteso, cui la ricercatrice ha ribattuto che invece l'esperimento era estremamente focalizzato a quello scopo. E il tipo al telefono non ha piu' parlato. Se questo e' il modo...
Bella figura per la ricercatrice, pessima per questo approccio emozionale di alcune testate che, per stare li', penso fossero un po' scientifiche.
Un po' scientifiche... questa e' bella :mrgreen: .

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Nepa ha scritto:
io invece i virus li vedo eccome vivi..perchè secondo te un non vivente attuerebbe strategie pur di perpetrare la propria specie? [esempio i virus sono in grado di bloccare la presentazione dell'mhc1 (leggesi complesso maggiore di istocompatibilità), e quindi tentano di sfuggire alla distruzione..]tu hai mai visto un sasso che attua strategie pur di non essere distrutto da una macina pietre?

Sì, il sasso si lascia ridurre in frammenti piccoli piccoli, così da non poter più essere macinato ... :mrgreen:
Cita:
Solo perchè diversa dalla nostra, allora non è vita..(?)

Benissimo. Allora è "vita".
Cambia qualcosa nella nostra possibilità di beccarci l'AIDS ?
O cambia l'immagine del virus al microscopio elettronico ?

A me pare che una larga fetta (forse la maggior parte) delle dispute che dividono le persone riguardino solo questioni semantiche sul significato che si dà alle parole, e non questioni sostanziali.
Io su questo terreno non scendo, purché tu sia d'accordo con me che, fra le forme di vita, il gatto rappresenta la più nobile ... :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Se consideriamo vivi gli organismi che hanno scambi energetici con l'ambiente allora i virus non sono vivi. Però i virus si possono moltiplicare a spese di altri organismi, quindi sono qualcosa di più di un semplice cristallo


e i prioni? dove li mettiamo i prioni? :) non si finisce più... è un dato di fatto: non abbiamo una definizione di vita - abbiamo una specie di concetto operativo che entra in crisi ogniqualvolta se ne sondano i limiti...


Sono perfettamente daccordo. Per il momento pare che potremmo essere capaci di scoprire solo forme di vita che rientrino nel nostro "concetto operativo".

Nonostante ciò, anche il concetto operativo attuale è abbastanza elastico da poter lasciare spazio a possibili scoperte interessanti. Per esempio, forme di vita a DNA che non abbiano alcun legame con qualsiasi altra cellula sul pianeta Terra (e mi pare di capire che per il momento non esistono, qualsiasi DNA, da quello del batterio più semplice a quello dei mammiferi e persino delle piante, ha qualche segmento in comune).
O che magari abbiano proteine a "chiralità" invertita.

La NASA sembrerebbe andata vicina a scoprire una forma di vita che potrebbe fare a meno del fosforo e sostituirlo interamente con l'arsenico, anche per la sintesi di strutture importanti.
Però è ancora un batterio che fa parte di una classe molto comune (Classe Gammaproteobacteria, è parente di Escherichia coli!). E a quanto pare utilizza l'arsenico solo in mancanza di fosforo (solo se "costretto", insomma).
Speravo avessero scoperto qualcosa molto più "esotico".

E' il secondo "annuncio eclatante" in meno di un mese...

Mi sono fatto un po' di risate con i commenti dei fUFfOlogi (sono i primi che escono con Google)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010