1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 11 "remastered"
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cines8 ha scritto:
Posso però fare delle considerazioni.

Si puoi farle ma aprendo un nuovo 3D nella sezione astrocafè non qui dove si parla unicamente di un documento storico ritrovato, poichè il discorso sarebbe OT oltre che contro il regolamento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 11 "remastered"
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tu conosci la tecnologia di allora?
Sai come funzionava?
Sai che cosa vuol dire mandare delle persone sulla luna?
Come ti spieghi che però si lanciava la gente nello spazio?
Credi davvero che lanciare una persona nello spazio e farla rientrare immediatamente, sia così meno difficile che mandarla sulla luna (sicuramente è più economico)....
Sai cosa bisogna fare per mandare un uomo sulla luna di preciso per dire che ti sembra strano viste le premesse??
Come spieghi che il kgb non abbia scoperto nulla?
come spieghi che in oltre 40 anni, nessuno dei "colpevoli" abbia mai parlato?
come spieghi i kg di rocce lunare riportate a casa dagli astronauti?
Come hanno fatto gli americani a lanciare un satellite nello spazio che simulasse l'arrivo delle immagini in diretta dalla luna (se no i russi avrebbero capito che il segnale non proveniva dalla luna)
Come spieghi che lo stesso satellite (o un secondo satellite) riesca a simulare il segnale dell'astronave in viaggio dalla terra alla luna e viceversa?
Come spieghi il fatto che gli americani possano aver lanciato questo satellite o questi due satelliti, senza farsi sgamare dal resto del mondo specie i russi?????

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 11 "remastered"
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ghiso, hai letto il mio precedente post? Se si, qui si parla SOLO di un documento strorico ritrovato, non di altro.

Non fatemi piu intervenire.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 11 "remastered"
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma non avevano fotografato le astronavi con dei satelliti in orbita alla luna?

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 11 "remastered"
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fotografato?
sinceramente credo di più a Photoshop, che poi è un programma che conosco bene....

Non voglio provocare, ci tengo a precisare che sono qui per capire se è vero o falso. Riguardo alle foto non si può non considerare che al giorno d'oggi qualsiasi foto può essere manipolata e dunque anche quelle del LEM sulla Luna lo possono essere (e ne ho viste).
Quello che mi piacerebe trovare è una certezza assoluta che lo sbarco ci sia stato e l'unico modo per farlo (a parte vedere LEM e bandiera sulla luna direttamente, cosa impossibile) è parlarne con altri.

Perchè dunque non continuare a discuterne misurando/pesando i pro e i contro?
La mia posizione ormai la sapete, trovo difficile credere che con la tecnologia del 69 si sia scesi sulla Luna e sinceramente avrei qualche dubbio che ci riuscissero in questi anni. Hanno mandato uomini per la smania di arrivare primi e più di rocce non hanno trovato. Ora pare ci sia acqua...perchè non parte una missione umana? La Luna è a 2 passi rispetto a Marte. Ok, la sonda costa meno, ma l'acqua è un elemento fondamentale che giustificherebbe una missione.
C'è tanto di cui si può parlare a riguardo e sarebbe bello poterlo fare.

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 11 "remastered"
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cines8 ha scritto:
Non voglio provocare, ci tengo a precisare che sono qui per capire se è vero o falso. Riguardo alle foto non si può non considerare che al giorno d'oggi qualsiasi foto può essere manipolata e dunque anche quelle del LEM sulla Luna lo possono essere (e ne ho viste).
Quello che mi piacerebe trovare è una certezza assoluta che lo sbarco ci sia stato e l'unico modo per farlo (a parte vedere LEM e bandiera sulla luna direttamente, cosa impossibile) è parlarne con altri.

L'unico modo per capire se è vero o falso è andarci.

Parlare con altri non ti da la certezza che una cosa esista, ma solo una media delle opinioni di tutti. Se tutti sbagliano allora la certezza è basata su una partenza fallace.

Questo post è destinato a finir male, è partito con una considerazione estetica dei filmati dello sbarco sulla luna e si sta andando verso la teoria della cospirazione, presto qualcuno citerà a gli UFO, poi i maya, i templari e Giacobbo :-P.

Cita:
SLARTIBARTFAST: Terrestre, devi renderti conto che il pianeta su cui vivevi era commissionato, pagato e governato dai topi.
ARTHUR: Quando dici "topi" ti riferisci a quelle creaturine bianche con baffi, orecchie e formaggio?
SLARTIBARTFAST: Sì, ma sono estensioni nella nostra dimensione di esseri pandimensionali iperintelligenti. Insomma, non... non... non conosco questo "formaggio" di cui parli, ma erano sulla Terra per condurre esperimenti su voi.
ARTHUR: Ah... ho capito adesso dov'è il malinteso. Eravamo noi a fare esperimenti su di loro.
SLARTIBARTFAST: Ah. No. Beh, sì. No. De... deduco che volevano che lo pensaste, ma eravate elementi del loro programma informatico.
ARTHUR: Effettivamente questo spiega un sacco di cose. Era tutta la vita che avevo la strana sensazione che stesse accadendo qualcosa di grosso e sinistro nel mondo.
SLARTIBARTFAST: No, questa è normalissima paranoia. Ce l'hanno tutti nell'universo.


Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 11 "remastered"
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Cines8, mi spiace ma qualunque siano le tue intenzioni non mi pare possibile risolvere una questione partendo dal presupposto di non crederci. Come dice gaeeb, o c'è una seria volontà di crederci e di fidarsi di ciò che dicono (e scrivono) le persone competenti oppure l'altra soluzione è andare di persona e controllare la presenza della bandiera (che però magari è stata piazzata lì semplicemente sparandola dalla ISS!).

Essendo già stato chiesto da un moderatore di ritornare IT e di lasciare perdere questo discorso, chiudo il topic, invitando cortesemente tutti a evitare di alimentare questo tipo di discussioni e in particolare a Cines8 di aprirne, visto che non è la prima volta.

Per chiunque voglia discutere di questo argomenti, può aprire un topic nella sezione Astrocafé.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apollo 11 "remastered"
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cines8 ha scritto:
Quello che mi piacerebe... ...è parlarne con altri.

Lo farò volentieri in Astrocafé.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010