1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: laurea in astrofisica
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 11:14
Messaggi: 5
salve qualcuno sa se esisistono ad oggi corsi di laurea on line in astronomia o astrofisica?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: laurea in astrofisica
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcune facoltà, per alcuni loro corsi di Laurea supportano l'insegnamento e-learning... ma varia da sede a sede e per materie scientifiche solitamente sono accessibili solo alcuni corsi del programma di studi. E' un buon supporto che può tornare utile ma sinceramente, per affrontare argomenti specifici come quelli che hai indicato, ritengo che sia fondamentale seguire una lezione classica in cui si possa interagire col docente e appianare dubbi e perplessità.
Non so quale sia il tuo livello di preparazione, percui mi scuso se ti sto dicendo ovvie banalità... la laurea in astrofisica è una specializzazione a cui si accede dopo essersi già Laureati in Fisica: è necessario avere già conoscenze di meccanica quantistica, relatività e fisica nucleare. In caso contrario credo che l'approcio possa essere solo di tipo qualitativo senza scendere nei dettagli e nella comprensione completa dell'argomento.
Se navighi un pò in rete potrai trovare sui siti delle università molte dispense e materiale didattico il più delle volte scaricabile gratuitamente.... per approfondire concetti di fisica consiglio sempre i favolosi libri di Feynman, che vanno dalla meccanica classica a quella quantistica ***.
Ciao
Francesco


Ultima modifica di tuvok il mercoledì 23 giugno 2010, 8:49, modificato 1 volta in totale.
chiarimenti in MP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: laurea in astrofisica
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Frank_Mizar ha scritto:
per approfondire concetti di fisica consiglio sempre i favolosi libri di Feynman, che vanno dalla meccanica classica a quella quantistica ***.


Dove ????? Dove ??????? *** mi piacerebbe tanto averli.

Io avendo studiato fino alla Fisica dei Campi sul Mazzoldi Nigro Voci non posso far altro che consigliare quello ! Quantistica aimè mai studiata, non è un corso da ing. elettronica.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Ultima modifica di tuvok il mercoledì 23 giugno 2010, 8:51, modificato 1 volta in totale.
chiarimenti in MP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: laurea in astrofisica
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 11:14
Messaggi: 5
Attualmente studio ing meccanica, l'astrofisica è una mia grande passione, quindi in futuro vorrei prendermi una laurea in quel campo per questo motivo chiedevo dell'esistenza di corsi on line. In ambito scientifico, per esempio, ci sono svariate lauree in ing che si possono conseguire on line ma, personalmente non conosco nessun ateneo che offra un medesimo servizio in campo astronomico/astrofisico!
La domanda nasce dal fatto che in futuro non mi sarà possibile seguire corsi in loco molto probabilmente....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: laurea in astrofisica
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan86 ha scritto:
Frank_Mizar ha scritto:
per approfondire concetti di fisica consiglio sempre i favolosi libri di Feynman, che vanno dalla meccanica classica a quella quantistica ***.

Dove ????? Dove ??????? *** mi piacerebbe tanto averli.
ciao


Hai un mp... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: laurea in astrofisica
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
0cool ha scritto:
Attualmente studio ing meccanica, l'astrofisica è una mia grande passione, quindi in futuro vorrei prendermi una laurea in quel campo per questo motivo chiedevo dell'esistenza di corsi on line. In ambito scientifico, per esempio, ci sono svariate lauree in ing che si possono conseguire on line ma, personalmente non conosco nessun ateneo che offra un medesimo servizio in campo astronomico/astrofisico!
La domanda nasce dal fatto che in futuro non mi sarà possibile seguire corsi in loco molto probabilmente....


Mi spiace, ma su questo non saprei proprio aiutarti... non ne sono a conoscenza nemmeno io di facoltà che offrano il corso completo on-line....tutto può essere però! :D
In bocca al lupo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: laurea in astrofisica
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
ivan86 ha scritto:

Dove ????? Dove ??????? *** mi piacerebbe tanto averli.

Io avendo studiato fino alla Fisica dei Campi sul Mazzoldi Nigro Voci non posso far altro che consigliare quello ! Quantistica aimè mai studiata, non è un corso da ing. elettronica.

ciao


Ciao...

Ma non esiste nella tua facoltà una specializzazione di Elettronica che si chiama Ottica/Optoelettronica??? Se così fosse, allora ci sarebbe e come il corso di Meccanica Quantistica: nella mia facoltà il corso si chiamava Fisica III. Poi veniva farcito con Elettronica Quantistica, Optoelettronica I e II, Fotonica...

Ah... guarda caso era la mia specializzazione ad ignegneria.... 8)

Bei tempi....

:mrgreen:

Jabba

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: laurea in astrofisica
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ho intrapreso quella strada, il mio obiettivo è di diventare un manager, ingegnere elettronico e specializzazione in economia / gestione d'impresa.

Più che il ricercatore o l'ingegnere dipendente/progettista di qualche azienda preferisco essere io imprenditore o amministratore delegato :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: laurea in astrofisica
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"...per approfondire concetti di fisica consiglio sempre i favolosi libri di Feynman, che vanno dalla meccanica classica a quella quantistica ***.



Eho, mica mi chiamo Gio condor ?
Sti siti li vorrei anch'io, per favore !

Gennaro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010