Galileo i "canocchiali" se li faceva da solo... ad ogni modo un grande. Certo per noi oggi nel 2010 non abbiamo che una piccolissima psrvenza di come gli studi astronomici si svolgevano quattro o cinque secoli fa. Gli scambi epistolari con altri scienziati, che avvenivano a distanza di mesi o addirittura anni, non c'era la posta celere... Il bisogno di conferme era importante! Le paure per questioni politiche, vedi il Sant'uffizio, mettici anche la psicologia personale che poteva suscitare domande spirituali e angosce ... insomma era dura ragazzi.
p.s Bel topic Donato.
_________________ note: nella vita sto imparando.
|