A me 20/12/2012 sa più di data che esteticamente ha una sorta di simmetria, inventata da qualcuno con troppa poca fantasia da inventare una data palindroma per l'apocalisse: 12/02/2012.
L'estetica mi pare strana, nel senso che sembra proprio che qualcuno abbia voluto far coincidere la presunta fine del mondo con una data facile da ricordare del calendario gregoriano, e mi viene il dubbio sia tutto frutto della mente di un cittadino occidentale (piuttosto che Cinese, per dirne una).
Concorderete che è più "bello" 20/12/2012 rispetto a 13/08/2014?

Scherzi a parte, si conosce abbastanza calendario Maya, ma qualcuno sa darmi esattamente un titolo di libro o sito archeologico SERIO dove si dice che il loro Lungo Computo termina nel 2012?
Oppure anche il 2012 è una data interpretata da qualche mentecatto che ha scritto il primo libro su questa faccenda?
Nel senso, se non mi fossi spiegato bene, che ho il dubbio che sia una panzana anche il fatto che il calendario Maya termini nel (nostro) 2012, piuttosto che nel 2083 (per dire un anno a casaccio). Se avete informazioni da libri e autori attendibili fatemi sapere, almeno smontiamo anche questo.
Punto secondo: ripeto un argomento da sottoporre ai Catastrofisti Mayali, quando ne incontrate uno. Se i Maya erano così svegli da saper prevedere la fine del mondo con secoli di anticipo, perchè erano così tonti da estinguersi senza godersela? A quanto pare non seppero prevedere i cambiamenti climatici e le guerre interne che causarono la
LORO fine (magari poteva interessargli un po' di più rispetto a predire la nostra? O no?

):
http://lescienze.espresso.repubblica.it ... ya/1289499