La NASA ha appena lanciato LRO e LCROSS, due sonde lunari.
La prima, il Lunar Reconoissance Orbiter, mapperà la superficie orbitando ad appena 50 Km dal suolo.
LCROSS invece concluderà la sua missione di analisi spettrografica con un impatto in un cratere prossimo al polo sud, perennemente in ombra, provocando un "plume" di detriti che dovrebbe raggiungere un'altezza di circa 10 Km. L'impatto è previsto per il 9 ottobre, ed è stato programmato per essere visibile dalla Terra.
Ancora non ho controllato come sta messa la Luna il 9 Ottobre e non c'è l'orario dell'impatto, purtroppo presumo lo programmino perchè sia visibile di notte dagli USA, anche se a quanto ho capito la nube di detriti impiegherà del tempo a ricadere al suolo, grazie alla bassa gravità. Se avete tempo controllate meglio.
Fonte (c'è anche il video del fly-by):
http://www.nasa.gov/mission_pages/LCROS ... index.htmlhttp://www.spaceflightnow.com/atlas/av020/