1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LCROSS
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
La NASA ha appena lanciato LRO e LCROSS, due sonde lunari.
La prima, il Lunar Reconoissance Orbiter, mapperà la superficie orbitando ad appena 50 Km dal suolo.

LCROSS invece concluderà la sua missione di analisi spettrografica con un impatto in un cratere prossimo al polo sud, perennemente in ombra, provocando un "plume" di detriti che dovrebbe raggiungere un'altezza di circa 10 Km. L'impatto è previsto per il 9 ottobre, ed è stato programmato per essere visibile dalla Terra.

Ancora non ho controllato come sta messa la Luna il 9 Ottobre e non c'è l'orario dell'impatto, purtroppo presumo lo programmino perchè sia visibile di notte dagli USA, anche se a quanto ho capito la nube di detriti impiegherà del tempo a ricadere al suolo, grazie alla bassa gravità. Se avete tempo controllate meglio.

Fonte (c'è anche il video del fly-by):

http://www.nasa.gov/mission_pages/LCROS ... index.html

http://www.spaceflightnow.com/atlas/av020/

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LCROSS
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Hai fatto bene a aprire un altro topic. Ripropongo:

Segnalo un bell'articolo su Sky&Telescope dove si parla delle missioni Lunari e sulla LRO della NASA.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LCROSS
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ford Prefect ha scritto:
presumo lo programmino perchè sia visibile di notte dagli USA

Infatti: da noi saranno le prime ore del pomeriggio.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LCROSS
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la segnalazione Ford!

Due missioni motlo interessanti, LRO permetterà di mappare il nostro satellite come mai è stato fatto, con un dettaglio spaventoso!

L'altra missione mi interessa molto...che cerchino l'acqua congelata (come si presume) nel fondo dei crateri?


cieli sereni! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LCROSS
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
L'altra missione mi interessa molto...che cerchino l'acqua congelata (come si presume) nel fondo dei crateri?


Si, lo scopo è di analizzare lo spettro della nube di detriti che si alzerà in seguito all'impatto. Il "bersaglio" sarà uno dei crateri in ombra perenne al polo proprio perchè si presume che se c'è ghiaccio possa essere proprio li.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010