1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Il sole. Una biografia. Scienza e mitologia della stella che ci dà la vita."
Autore: Whitehouse David, Edizioni Mondadori, Euro 10,40.

L'ho quasi finito di leggere.
Traduzione italiana approssimativa: si notano molti passaggi difficili da leggere perchè (chi sa un po' di inglese lo può riconoscere) tradotti male.

La traduzione del terzo capitolo, dedicato alle prime osservazioni, è sicuramente stata curata da qualcuno che non ha mai visto un telescopio e non si è premurato di chiedere una consulenza a qualche astrofilo. Difficile ricostruire alcune descrizioni.

In qualche passo c'è un uso contorto degli avverbi, quasi avessero usato Google Translator.

Peccato perchè sfogliandolo non sembrava così male, e leggendolo si capisce che forse l'edizione originale (non appesantita da un uso improprio del linguaggio e dei termini tecnico/scientifici) sarebbe stata più intrigante.

Non condivido alcune opinioni dell'autore sui cambiamenti climatici e alcuni "contorsionismi" che fa citando dei lavori (prima dice che alcuni scienziati hanno dimostrato una certa cosa, poi taglia velocemente quando deve dire che comunque le conclusioni sono state confutate), anche se pure qui non si capisce quanto sia colpa sua e quanto ci abbia messo il traduttore.

Molti passaggi sulla fisica sono comprensibili a chi ha già sentito parlare dell'argomento, ma sono esposti in maniera abbastanza contorta, anche qui non si capisce se il problema sia all'origine o nella traduzione e nella cura dell'edizione.

In compenso sono riportati alcuni interessanti episodi storici.

Insomma, un potenzialmente gradevole libro divulgativo, rovinato almeno in parte da una traduzione approssimativa, e con alcune pecche nella comprensibilità.

Non so se lo consiglierei a chi volesse iniziare a leggere qualcosa sul Sole.

PS: è uscita anche la traduzione de "The Kings of the Sun", dedicato alla storia dell'astronomia solare. Più costoso. Non l'ho ancora letto, spero sia meglio, penso di ordinarmelo in lingua originale.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho letto "i re del sole ", molto bello , forse un pò troppo "romanzato" ma comunque il giorno dopo sono corso a comperare l'astrosolar :mrgreen:

la traduzione pare più che dignitosa..

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
io ho letto "i re del sole ", molto bello , forse un pò troppo "romanzato" ma comunque il giorno dopo sono corso a comperare l'astrosolar :mrgreen:

la traduzione pare più che dignitosa..


L'ho solo sfogliato ma pare più curato dell'altro :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito, Kind of Blue, perchè non scrivi un commento sul libro che stai leggendo?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho letto solo ora il post precedete , rispondo.

Cominciamo dall'esterno , per quello che costa (mi pare di ricordare intorno ai 40€) la rilegatura è scadente avrebbe meritato almeno la copertina rigida.

Il libro è sicuramente molto interessante, la ricerca storica appare approfondita anche sè dà l'impressione che l'autore si sia lasciato andare ad alcune considerazioni sui rapporti personali dei personaggi coinvolti che secondo mè lasciano un pò il tempo che trovano.

Come già detto la narrazione è un pò piu sbilanciata verso la formula del romanzo storico piuttosto che del trattato scientifico benchè personalmente non abbia riscontrato strafalcioni di sorta, c'è da dire che io non sono particolarmente ferrato in materia.

in conclusione è comunque un libro coinvolgente e consigliabile specialmente a coloro che, come mè,
vogliano cominciare a capire la storia della ricerca sulla nostra stella a partire dalle sue origini , chi invece ricerca nozioni squisitamente scientifiche potrebbe restare deluso.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
in conclusione è comunque un libro coinvolgente e consigliabile specialmente a coloro che, come mè, vogliano cominciare a capire la storia della ricerca sulla nostra stella a partire dalle sue origini , chi invece ricerca nozioni squisitamente scientifiche potrebbe restare deluso.


C'è per caso una buona bibliografia in fondo che indichi su che libri approfondire gli argomenti più scientifici?

Comunque mi interessava proprio perchè mi appassiona la storia della scienza.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ricordo , mi pare di si.

ora sono in ufficio(schhhhh) quando torno a casa vedo e ti dico.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccomi

la mia veneranda età (in realtà ho 40 anni ma sono evidentemente rimbambito)mi induce ad errori che vado a correggere :oops:
il libro costa € 25(comunque troppi per il tipo di rilegatura)
la bibliografia è addirittura vastissima (7 pagine)

inoltre risfogliandolo mi è tornata in mente un interessantissima speculazione sull'influenza dele macchie solari rispetto al clima rilevata da herschel in base alle fluttuazioni del prezzo del grano , che viene trattata negli ultimi capitoli e che soddisferà anche i palati più esigenti.

pardon......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
il libro costa € 25(comunque troppi per il tipo di rilegatura)


E' proprio il motivo che mi aveva spinto a non prenderlo (quello che ho visto in libreria era un po' rovinato) e a pensare a prenderlo in inglese. In effetti 40 Euro mi sembrava un po' esagerato. :)
Se vende bene può darsi che esca pure qualche edizione economica.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010