1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve a tutti, voglio proporre questo argomentino che penso possa essere curioso.. :wink:

La Pistol Star è una delle stelle piu' luminose e piu' grandi fin ora scoperte nella nostra galassia:
ha una massa pari a 120 volte quella del Sole ed 10 milioni di volte piu' luminoso. In soli 6 secondi scatena la stessa quantità di enerigia che il Sole impiega un anno intero a liberare.
Scoperta e fotografata dal nostro amato telescopio spaziale Hubble, la stella ha un raggio pari ( se non addirittura superiore ) alla distanza tra la Terra e il Sole.
Il titano stellare si trova grosso modo al centro della Via Lattea, circa 25.000 anni luce da noi, ed è stata battezzata Pistol Star, dalla forma a pistola della nebulosa che la circonda. Malgrado le sue dimensioni, non è facilmente visibile a occhio nudo perchè è nascosta dalle polveri interstellari che ne assorbono grand parte della luce.
per concludere...le prove che disponiamo oggi fanno pensare che in quel punto il processo di formazione stellare favorisca la nascita di stelle assai piu' grandi del nostro modesto sole...!!!

Che ne pensate??? a me affascina moltissimo...

Gianchi93!
:D

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010