1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 8:52 
GHISO983 ha scritto:
Un aereo non può fare una manovra del genere, un satellite nemmeno, forse un satellite spia, ma non so se siano così grossi!


Guardate che un aereo che vita e cambia quita, visto da una angolazione di "traverso" si comporta esattamente come nel video, pur avendo velocità costante:
prima procede alla stessa quota "diritto" da sinistra a destra, e la velocità è costante.
Poi vira verso di noii, sempre stando alla stessa quota: ecco che sembra essere "fermo";
poi effettuata la virata comincia a salire di quota, ed ecco che sembra andare "su per la luna"...
ed è presumibilmente un aereo ad elica od un elicottero, poichè non lascia alcuna scia visibile... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Concordo con Fede....

Gli aerei possono spesso avere traiettorie "stranissime" se li si vede dall'angolo corretto.

A tal proposito mi ricordo un episodio che compare nel famoso "Blue Book"... Un tizio affermava di aver visto un UFO di notte fare delle virate e cambi di direzione "impossibili"; dalle informazioni fornite dal testimone, gli esperti dell'areonautica scoprirono che la notte dell'avvistamento un aereo militare stava girando intorno ad una nuova installazione radar militare per effetture dei test della stessa!!!

In pratica l'aereo "girava in tondo", ma dall'angolo da cui guardava il testimone sembrava fare dei repentini cambi di direzione...

Comunque l'oggetto nel filmato sembra un po' troppo "rotondo" per essere un aereo... ;-)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unica cosa che si può escludere è il satellite! Anche un satellite spia, non è pensabile compia una manovra del genere a quella velocità.

Aerei, droni, palloncini, roba portata dal vento, sono tutte ipotesi plausibili.

Con i dati a disposizione si potrebbe tirare fuori una relazione (approssimata) che dica che diametro dovrebbe avere l'oggetto preso a seconda della distanza dal telescopio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
GHISO983 ha scritto:
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Yep... stavo pensandoci su adesso... una stima dovrebe essere possibile in base a quello che già vediamo nell'immagine...

Ma ho la testa che è divisa a metà tra due problemini al lavoro... e questo stressa l'unico neurone sano che ho...

Appena sono a casa ci ripenso un attimo meglio... ;-)

beato te che ne hai uno!


[OT]
Intendi un attimino o il lavoro???

Se è il secondo, visti i casini degli ultimi mesi (stiamo migrando l'intera azienda su un sistema di server nuovi....), direi che non sempre è una fortuna avercelo.... :roll:
[/OT]

;-)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
mmm, ricorriamo al Cicap

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no!
Intendevo il neurone funzionante! :lol:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Eh eh eh....

Si è bruciato oggi per overclocking.... ;-)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 16:29 
Caro Mimmo, non perdere tempo con chi parla di ufologia usando una accozzaglia di luoghi comuni che non sono degni neanche dei peggiori ufofili. Vai direttamente al nocciolo della questione www.cun-italia.net e prendi contatto con il segretario generale Vladimiro Bibolotti che ti saprà consigliare nella maniera giusta.

Cieli sereni
Oliviero Mannucci

mimmo77 ha scritto:
Le vostre spiegazioni non sono convincenti, sembra che diate per scontato che si tratti di falsi. E se avesse realmente ripreso degli oggetti in orbita intorno alla Terra? Il numero di questi oggetti, solo quelli creati dall'uomo, è alto. Inoltre, ci sono tantissimi oggetti lanciati segretamente dai militari.
Ricordo che negli USA oltre alla Nasa ci sono anche centri spaziali militari che operano praticamente da sempre.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 16:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Vladimiro Bibolotti"

Conoscevo anche una coppia di nome Caterina Pende, detta Ketty, e Luca Azzone...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Argomento chiuso per OT di sezione.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010