fabbro ha scritto:
Al plateau rosà ci sono stato quando avevo 15 anni a sciare per qualche anno di seguito... anche se mi sembra di capire che l'osservatorio non sia proprio lì, è sicuramente più isolato... certo che avere la possibilità di montare lì non deve essere affatto male... è vero che c'è cervinia sotto a valle e dall'altro versante la svizzera zermatt ma immagino che l'sqm non sia malaccio

La struttura metallica che faceva da base mi pare che sia ancora presente tra la stazione di arrivo della nuova funivia e il rifugio Guide del Cervino. Stiamo parlando di 20-30 metri accanto alla punta + alta dove c'era l'arrivo delle vecchie funivie e dell'osservatorio meteo.
Nella pagina del evk2cnr c'è un errore: fa confusione tra la montagna Testa Grigia di 3315 metri che si trova tra Champoluc e Gressoney e la Testa Grigia di 3488 sopra Cervinia che volgarmente è chiamato Plateau Rosà.
Il già citato rifugio può essere un buon ottimo di appoggio per chi volesse fare osservazioni (nella stagione estiva....) ed scaldarsi.
http://www.theflintstones.it/montagna/e ... ervino.htmPer chi vuole avere le ultime 24 misurazioni orarie può andare qui:
http://weather.noaa.gov/weather/current/LIMH.htmlLa webcam che punta verso la Svizzera è questa:
http://www.cervinia.it/ftp_webcams/webrosa200001.JPGPer informazioni della funivia:
http://www.cervinia.it/getdoc/abc8697d- ... onchi.aspxNB: a inizio giugno è sempre chiusa prima dell'apertura dello sci estivo.