L'informazione dipende dalla tipologia del supporto e delle tecniche usate per immagazzinarla/leggerla. In campo informatico viene usato il bit/byte che altro non è che una implementazione del sistema binario mediante la manipolazione della materia (con energia termica, campi elettromagnetici, ecc..). Negli esseri viventi l'informazione è codificata nel dna. Quindi la materia è "leggibile" con diversi linguaggi. Il vero problema, sollevato dai 2 fratelli, è come essa si collochi nell'universo, cioè se in modo indipendente e come combinazione delle variabili spazio-temporali.
|