1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè gli stati sono sicuro che sacrificherebbero pure la salute degli astronauti per un evento simile....ormai non mi sorprende più nulla...ma gli astronauti sarebbero disposti a questo?

Se io fossi un'astronauta, manco per il cavolo!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Bè gli stati sono sicuro che sacrificherebbero pure la salute degli astronauti per un evento simile....ormai non mi sorprende più nulla...ma gli astronauti sarebbero disposti a questo?


Il costo è un problema relativo.
Il costo dell'intero programma Apollo appare enorme preso per se, era l'equivalente delle spese di 3 mesi di guerra in Vietnam.

Al momento l'unico stato che potrebbe sacrificare vite per la corsa allo spazio è la Cina.
Le altre nazioni avrebbero seri problemi a livello di opinione pubblica.
Ormai lo spazio non è più un argomento che giustificherebbe i rischi di vite umane.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
PS: su le Scienze di Ottobre si parla anche della protezione degli astronauti dai raggi cosmici. Dateci una occhiata.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Danziger ha scritto:
Bè gli stati sono sicuro che sacrificherebbero pure la salute degli astronauti per un evento simile....ormai non mi sorprende più nulla...ma gli astronauti sarebbero disposti a questo?

Se io fossi un'astronauta, manco per il cavolo!! :D

Ipotetici astronauti (che sarebbero perfettamente consci dei rischi della missione) non andrebbero incontro a morte certa ma ad un concreto rischio di contrarre danni irreversibili alla salute (al pari di quanti operarono nella centrale di Chernobyl nelle settimane del disastro).

Ford Prefect ha scritto:
PS: su le Scienze di Ottobre si parla anche della protezione degli astronauti dai raggi cosmici. Dateci una occhiata.

Facevo riferimento ad un articolo su "Le Scienze" del luglio 2006, forse ci sono delle novità positive sull'argomento.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010