1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acqua su Marte: c'è la prova?
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml

Sempre il solito tanto clamore per niente o in realtà qualcosina c'è? Voi cosa ne pensate?

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 12:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 698
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

NASA: la Signora in "giallo" ? :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Beh aspettiamo altre notizie...

Quelle poche che ci sono nell'articolo potrebbero spiegarsi in diversi altri modi!!!

Certo che il comportamento sarebbe molto simile al ghiaccio... Ma c'è quello d'acqua, quello secco...

Insomma.. vediamo se trovano altri indizi...

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 13:44 
Eh, già...
i famosi "trucioli di ghiaccio"...
lollissimi!

si possono inserire degli emoticons giganteschi nei post?
:lol: alla enne...

La prossima sonda marziana avrà un piede di elefante robotico, che se premuto al suolo in caso di presenza di acqua dovrebbe creare una piccola pozza...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Scherzi a parte, quelle immagini possono essere "interpretate" in mille modi...
per esempio quella "roba" può essere polvere o sabbia tipo di quarzo che riflette la luce, e dopo poche ore una "leggera brezza" qualsiasi può averla o spazzata via o ricoperta di polvere rendendo tutto "opaco"...
mi pare che siam tornati come sempre (non noi, i madia...) ai discorsi delle facce su Marte, dei muretti e delle statuette olandesi... ;)

PS: ovviamente mi sto riferendo a come sono state riportate le notizie, non sto dicendo che alla Nasa e all'Università di Arizona siano dei cazoni...
loro avranno certamente avuto immagini e dati dai quali estrapolare le loro asserzioni con ragionevole certezza!
Mi sto riferendo alle idee che possiamo farci noi "comuni mortali" che apprenziamo le notizie a pezzi e spintoni (dal trentino "tòchi è butòni"... ;) ) fornite generalmente in maniera estremamente imprecisa e pressapochista, financo risultare errate e completamente diverse dal messaggio iniziale.


Ultima modifica di Fede67 il venerdì 20 giugno 2008, 14:17, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Fede67 ha scritto:
[...] e delle statuette olandesi... ;)

Danesi...

Mi pare impossibile che una sonda mandata per quello non sia in gado di riconoscere la composizione chimica di una cosa che le sta a pochi centimetri, bisogna mandare degli umani per assaggiarla?

Donato.

P.S.: fosse Nutella saprei già chi mandare :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 14:20 
doduz ha scritto:
Fede67 ha scritto:
[...] e delle statuette olandesi... ;)

Danesi...


Wops, che gaffe...
è risaputo che la Sirenetta di Copenaghen sta in Olanda... :oops:
...lasciatemi almeno le attenuanti degli Europei... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
però osservando bene le due immagini non sembra che una possibile brezza abbia fatto volar via quei frammenti lasciando la finissima terra intatta.
forse è davvero ghiaccio!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010