Renzo_Del_Rosso ha scritto:
E' normale che andare nello spazio sia pericoloso e che le percentuali di insuccesso siano maggiori rispetto a tanti altri mezzi di locomozione ma quanti mezzi vi sono per andare "lassù"?
In un altro thread ho detto e ribadito che, allo stato attuale, l'esplorazione umana nello spazio sia un enorme spreco di risorse e un grosso rischio.
Le sonde automatiche fanno tutto meglio, con maggiore affidabilità e con minor costo. Magari sono meno flessibili agli eventuali problemi ma non si può avere tutto.
E' vero quanto scrivi, anche se il fascino dell'uomo su Marte, per esempio, non è paragonabile al contributo (importantissimo) delle sonde. Negli anni '60, la corsa alla Luna assunse i contorni di una sfida e di una guerra fredda, oggi mancano i presupposti e i fondi per inviare una spedizione umana su Marte, per esempio. Mi piacerebbe vivere quanto basta, per vedere i primi uomini su Marte, ma ho paura che sarà dura sul serio..
