1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
martina ha scritto:
A breve termine sicuramente dovremo contare sui robot, sono d'accordo con voi :) , anche perchè prima di riuscire a portare l'uomo su Marte c'è bisogno di un altro tipo di carburante.
Quello che dico è soltanto di non guardare come un caosa fantascientifica il fatto di allargare il mondo "vivibile".


E anche proteggersi dalle radiazioni che ci sono nello spazio e poi il vaiggio durerebbe molto e chissa se l'uomo possa resistere, psicologicamente, a un viaggio cosi lungo in spazi ristretti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 14:59
Messaggi: 35
Località: roma
ras-algehu ha scritto:
E anche proteggersi dalle radiazioni che ci sono nello spazio e poi il vaiggio durerebbe molto e chissa se l'uomo possa resistere, psicologicamente, a un viaggio cosi lungo in spazi ristretti.

Questo è giusto ma sicuramente verranno fatti i dovuti accertamenti in proposito calcolando che ci saranno progressi anche dal punto di vista della medicina...spero :roll: !
Chissà... :wink:

_________________
Born to be kings!
Princes of the universe.Fighting and free!
Got your world in my hand.
I'm here for your love and Ill make my stand.
We were born to be princes of the universe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 9:07
Messaggi: 188
Località: brianza
ras-algehu ha scritto:
E anche proteggersi dalle radiazioni che ci sono nello spazio e poi il vaiggio durerebbe molto e chissa se l'uomo possa resistere, psicologicamente, a un viaggio cosi lungo in spazi ristretti.


fa molto "sunchine" questa affermazione....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
E' normale che andare nello spazio sia pericoloso e che le percentuali di insuccesso siano maggiori rispetto a tanti altri mezzi di locomozione ma quanti mezzi vi sono per andare "lassù"?
In un altro thread ho detto e ribadito che, allo stato attuale, l'esplorazione umana nello spazio sia un enorme spreco di risorse e un grosso rischio.
Le sonde automatiche fanno tutto meglio, con maggiore affidabilità e con minor costo. Magari sono meno flessibili agli eventuali problemi ma non si può avere tutto.


E' vero quanto scrivi, anche se il fascino dell'uomo su Marte, per esempio, non è paragonabile al contributo (importantissimo) delle sonde. Negli anni '60, la corsa alla Luna assunse i contorni di una sfida e di una guerra fredda, oggi mancano i presupposti e i fondi per inviare una spedizione umana su Marte, per esempio. Mi piacerebbe vivere quanto basta, per vedere i primi uomini su Marte, ma ho paura che sarà dura sul serio.. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
roberto_coleschi ha scritto:
oggi mancano i presupposti e i fondi per inviare una spedizione umana su Marte, per esempio. Mi piacerebbe vivere quanto basta, per vedere i primi uomini su Marte, ma ho paura che sarà dura sul serio.. :?



Vale anche per me, ormai sono agli anta e diverse stime reali prevedono che ci vorrà una 50na di anni per vedere una missione umana verso il pianeta rosso.
Con i problemi e i costi che comporta non faccio fatica a crederlo.

:(

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010