1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 21:03 
Il fatto è che quando l'unità da misurare è più piccola del limite fisico misurabile, di riscontri sperimentali non ne possiamo avere, ed ecco che tutta la fisica "moderna" diventa "matematica" e si basa su modelli che nulla hanno a che fare con il metodo empirico...
e quando la matematica si affida a modelli "sviluppati su loro stessi" si sconfina nella filosofia...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 14:59
Messaggi: 35
Località: roma
Fede67 ha scritto:
e quando la matematica si affida a modelli "sviluppati su loro stessi" si sconfina nella filosofia...

Hai ragione!
Ma se ci basassimo su questo presupposto nessuno azzerderebbe più ipotesi e la scienza morirebbe!
Credo che la vera sfida è, avanzando nella metodologia scientifica, riuscire a ritrasformare nuovamente la filosofia in fisica! :wink:

_________________
Born to be kings!
Princes of the universe.Fighting and free!
Got your world in my hand.
I'm here for your love and Ill make my stand.
We were born to be princes of the universe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 20:05
Messaggi: 36
Località: Bosco Marengo (AL)
Buongiorno a tutti!
Behè, trasformare la filosofia in fisica mi sembra un po' azzardato...
Vedrei più corretta un'affermazione del tipo "speculo mentalmente du un certo argomento, HO UN 'INTUIZIONE DI FONDO e cerco di dare una spiegazione o meglio una costruzione di ragionamento matematico, una specie di matrice".
Più o meno questo è il percorso seguito dai grandi innovatori della scienza di tutti i tempi...
Oggi non abbiamo gli strumenti per poter verificare delle torie più legate a delle speculazioni "mentali-matematiche" che alla realtà (i microuniversi ripiegati su se stessi a forma di tubo dove regna sovranza la costante di Plank...ad esempio) perchè non disponiamo della motrice: l'energia sufficiente.
Ma l'intuizione c'è.. Al di là delle "grandi menti" chi di noi non ha mai avuto la sensazione o meglio dire, l'intuizione, che per spiegare certi "non sense" della scienza non bisogna far intervenire qualcos'altro?
(e per qualcos'altro intendo qualche altro protagonista fautore di eventi, ad ex un alter ego del ns universo?)
Persino delle piccole particelle che già riusciamo ad indentificare come i neutrini, ci mandano in confusione del tipo "un po' di comportano così ma non è sempre detto, dovrebbero essercene tot ma effettivamente sono molti di meno, si comportano come particelle senza massa ma, a volte, iteragiscono con la materia...
Di presupposti per la ricerca del "qualcos'altro" ce ne sono molti e la sfida è quella di individuare l'infinitamente grande come l'infinitamente piccolo.
Però resterei in ambito di riscontri matematici, la filosofia può far imboccare delle strade alquanto contraddittorie..
Guarda la massimo concedo come mediatore la metafisica..

_________________
Claudia
#44°50'N-8°41'E#
Binocolo 20x80 Konus
Riflettore 60/700
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatField da 16, Plossl da 12.5, Barlow 2x.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010