1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si effettivamente hai proprio ragione...queste cose le diranno quando al mondo non ci saranno più guerre e quando tutto va bene...ehm...quindi diciamo mai? :wink:

Però a parte gli scherzi...ci potrebbero essere dei microorganismi che vivono nel vuoto e al gelo? :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pineta1984 ha scritto:
Si effettivamente hai proprio ragione...queste cose le diranno quando al mondo non ci saranno più guerre e quando tutto va bene...


E quando non ci saranno più veline, calciatori, sopravvissuti ai reality e altri umanoidi che devono racontare come passano le loro giornate... ;) Quindi mai!

Cita:
Però a parte gli scherzi...ci potrebbero essere dei microorganismi che vivono nel vuoto e al gelo? :lol:


A parte che la notizia non è nuovissima nè sensazionale.

Il punto non è che possono esserci microorganismi che vivono nelle nebulose (assurda come ipotesi), ma che i "mattoni della vita" (almeno, quella che conosciamo noi) sono abbastanza diffusi nella galassia, ciò che rende meno improbabile la possibilità che possa generarsi una forma di vita basata sul carbonio su qualche pianeta adatto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vittorino ha scritto:
Il centro della nostra galassia si trova nella zona del saggitario, essendo così ricco di stelle vicine tra loro ce ne preclusa la visione delle zone interne.


Aggiungo che il centro galattico non è facilmente visibile anche a causa delle polveri interstellari che ci separano da esso (in linea di principio in un cielo nero pece dovremmo vederlo, in realtà vediamo solo la proiezione dei bracci avvolti da una luminescienza)

In particolare non si è ancora scoperto con precisione dove si trovi il centro galattico, si è soliti farlo coincidere (ma qui la mia memoria vacilla, correggetemi se sbaglio) con una radiosorgente detta Sagittarius A o Alfa.

Cmq, Giuki, sul libro della Hack c'è tutto ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
E quando non ci saranno più veline, calciatori, sopravvissuti ai reality e altri umanoidi che devono racontare come passano le loro giornate... ;) Quindi mai!


nooooo le veline noooooo :o

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010