1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Magari se si potesse scaricare le tasse delle beneficienze anche da noi.....forse, dico forse, ci sarebbe più donazioni per la ricerca scientifica, qualunque essa sia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda che l'8x1000 non si deve dare necessariamente alla chiesa!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ricordo che M$ fattura circa 50 miliardi di dollari all'anno!
Pertanto l'esborso effettuato da Gates corrisponde, in rapporto, ai 10 euro che ho speso stamattina per comperare Coelum! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 14:45 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
scusate bella gente ma come fa a effettuare una mappatura del cielo ogni tre giorni? se sta in cile, certe regioni del cielo non le vedra' mai.... OK mi immagino che i miliardi di galassiette saranno isotrope (infatti per questo ci sono pure i telescopi liquidi da puntare solo allo zenit) ma il resto? Mi sono persa qualcosa???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
"LSST will cover the available sky every three nights"

http://www.lsst.org/lsst_home.shtml

Donato.

P.S.: produrrà 30Tbyte di dati ogni notte :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 15:43 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
eh, eh, eh, eh. La pubblicita' e' l'anima del commercio e il diavolo e' nei dettagli :evil:
in ogni caso una mole di dati impressionante :shock: :shock: :shock: :shock:
http://www.lsst.org/About/lsst_datamgmt.shtml


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
GHISO983 ha scritto:
Guarda che l'8x1000 non si deve dare necessariamente alla chiesa!!


Ma e solo l'8 per mille, una miseria!
Rendi libera e dettasalizzate le donazioni poi vedi come cambiano le cose! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
daniela ha scritto:
scusate bella gente ma come fa a effettuare una mappatura del cielo ogni tre giorni? se sta in cile, certe regioni del cielo non le vedra' mai.... OK mi immagino che i miliardi di galassiette saranno isotrope (infatti per questo ci sono pure i telescopi liquidi da puntare solo allo zenit) ma il resto? Mi sono persa qualcosa???


Beh solo quello che vedra dal Cile. Nell'emisfero nord il LINEAR (telescopio militare usato per controllo dei satelliti ma da anni utilizzato per scoprire NEO) il cielo lo copre tutto (o quasi) in 2 notti!
Ha una CCD particolare (non si sa nienete, una cosa "militare" :D ) che fa riprese, si sposta e scarica in 15 secondi riprendendo ogni volta diversi gradi quadrati (arrivando alla 19.5) con un telescopio di un solo metro di diametro!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010