1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: A spasso nell'Universo
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 1:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, una curiosità un pò catastrofica e magari già proposta da altri: se un asteroide bello grosso ci colpisce, il nostro Pianeta può allontanarsi dalla sua posizione attuale e vagare nello Spazio? Cosa succederebbe in una manciata di minuti? Gelo? Buio?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso nell'Universo
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Ragazzi, una curiosità un pò catastrofica e magari già proposta da altri: se un asteroide bello grosso ci colpisce, il nostro Pianeta può allontanarsi dalla sua posizione attuale e vagare nello Spazio? Cosa succederebbe in una manciata di minuti? Gelo? Buio?

Che te importa?
Tanto probabilmente l'esplosione avrà disintegrato tutto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: A spasso nell'Universo
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
giuki84 ha scritto:
Ragazzi, una curiosità un pò catastrofica e magari già proposta da altri: se un asteroide bello grosso ci colpisce, il nostro Pianeta può allontanarsi dalla sua posizione attuale e vagare nello Spazio? Cosa succederebbe in una manciata di minuti? Gelo? Buio?


Dipende da quanto è grosso, ma dubito che un asteroide possa lasciare circa illesa la terra e trasferirle una quantità di moto talmente elevata da sfuggire all'attrazione solare. Di solito questi eventi, che si suppongono sia per Caronte sia per la Luna, non variano di molto l'orbita. In teoria servirebbe un "effetto palla da biliardo" con un asteroide di grandezza confrontabile con la terra ma, ripeto, se questo avvenisse credo che non sarebbe un semplice "urto elastico" :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'ho detto, verremo tutti disintegrati!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
paradossalmente, un oggetto celeste così grande potrebbe darci seri problemi se ci passasse anche vicino. Immaginate l'effetto delle maree ad esempio però create da un corpo molto piu grande e piu vicino. Chissà, ipoteticamente, se fosse molto piu grande della terra e abbastana vicino potrebbe annullare la gravità terrestre e farci volare tutti.. -.- uhhhhaaa :P

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 12:18
Messaggi: 195
Località: Cerignola, Foggia
Tillo ha scritto:
paradossalmente, un oggetto celeste così grande potrebbe darci seri problemi se ci passasse anche vicino. Immaginate l'effetto delle maree ad esempio però create da un corpo molto piu grande e piu vicino. Chissà, ipoteticamente, se fosse molto piu grande della terra e abbastana vicino potrebbe annullare la gravità terrestre e farci volare tutti.. -.- uhhhhaaa :P


bhe doverebbe essere un bel po più grande della terra e passarci abbastanza vicino...immagginate che catastrofe...è come se passassimo affianco a giove...la terra si disgregherebbe senza neanke urtarlo :?

_________________
Osservo con:
ZIel Galaxy 2 evolution 200/1000
Heq5 motorizzata AR/Dec
Oculare super 28
Hyperion zoom


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010