GHISO983 ha scritto:
Ha mischiato insieme due fenomeni, i quali non c'entrano assolutamente nulla.....
La risonanza magnetica avviene quando un campo costante (in realtà non deve essere per forza costante ma per semplificare va bene!) questo campo costante orienta gli spin delle particelle (up o down) la differenza tra le due popolazioni segue la statistica di boltzman N1/N2 = e^-(de/KT) dove de è la differnza di energia tra lo stato spin up e down (pari a mus*B) dove mus è il magnetone della particella la sola parte dovuta allo spin e B è il campo magnetico.
Se si pone un campo magnetico alternato perpendicolare a B, si ha che per valori fissi della frequenza (frequenza di risonanza) N1 diventta uguale a N2 e questo fenomeno assorbe energia.....
Come vedi non go mai nominato corrente di ioni!
Ciai Ghiso!,
ah ora capisco cosa intendevi dire, grazie della spiegazione
Fede67 ha scritto:
Antares ha scritto:
potete sempre scrivere ad Emilio del Giudice e a Getullio Talpo se volete rispondere alle altre cose esposte, non a me

...sarà dura scrivere a Getullio Talpo, o meglio, sarà dura che ci possa rispondere...

Caspiterina, non lo sapevo altrimenti non lo avrei mai detto !