1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 372 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15995
Località: (Bs)
Allegato:
14-15sett25.jpg
14-15sett25.jpg [ 240.08 KiB | Osservato 23 volte ]

Ho queste due montagnole appaiate (alle ore 1 e 2:15 circa U.T.) nella Declinazione magnetica (grafico rosso) che mi sembrano confermate dai rilievi ufficiali. Sono piuttosto caratteristiche.
Di solito il grafico della notte è più tranquillo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1343
Sembra che qualche cosa sia successa la notte tra il 14 e il 15 !!
Andiamo per ordine perchè poi mi dimentico dove metto le cose, almeno quì le ritrovo:
1) sembra che la curva sia andata giù verso le ore 1-2 gmt.
2) c'è stato un flare alle ore 1 e 40 gmt.
3) ho modificato il programma perchè mi dava dei falsi forse perchè leggevo continuamente in I2C ora leggo e plotto
ogni minuto.
4) io ho come diagrammi praticamente linee orizzontali eccetto la notte in oggetto.
5) mi sembra di livello molto basso il flare in oggetto per averlo 'preso' ma l'ora coincide forse è un caso !!
6) il valore dovrebbe essere in uTesla e mi sembra che la variazione rilevata sia esigua.
Aspettiamo la prossima, ciao
Dimenticavo una cosa: il sensore è posto nel giardino mentre in precedenza era sul solaio dove avevo una variazione giorno/notte continua non casuale :crazy:
Potrebbe essere in qualche modo un effetto 'suolo' ??!!


Allegati:
magnet.jpg
magnet.jpg [ 43.99 KiB | Osservato 15 volte ]
flare.jpg
flare.jpg [ 63.43 KiB | Osservato 15 volte ]
pippo.gif
pippo.gif [ 85.7 KiB | Osservato 15 volte ]
flare15.jpg
flare15.jpg [ 48.27 KiB | Osservato 15 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 372 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010