MEDIA-INAF:
Grb 250702BDE, il lampo gamma che si ripete
I gamma-ray burst sono, dopo il big bang, le esplosioni più potenti dell’universo. Esplosioni singole, si pensava. Fino al 2 luglio scorso, quando per la prima volta è stato osservato un Grb esplodere tre volte nella stessa giornata. A firmare lo studio, guidato da Andrew Levan della Radboud University e pubblicato a fine agosto su ApJL, anche alcuni ricercatori dell’Istituto nazionale di astrofisicaAllegato:
GRB.jpg [ 429.94 KiB | Osservato 96 volte ]
È stato rilevato per la prima volta un lampo di raggi gamma che si è ripetuto più volte nel corso di una giornata, un evento senza precedenti. Grazie al Very Large Telescope (Vlt) dell’Eso è stato possibile stabilire che la sorgente di questa potente emissione si trova al di fuori della nostra galassia. I lampi di raggi gamma (Grb) sono le esplosioni più potenti dell’universo, normalmente causate dalla fine catastrofica delle stelle. Ma nessuno scenario conosciuto può spiegare completamente questo nuovo Grb, la cui natura rimane un mistero.https://www.media.inaf.it/2025/09/09/grb-250702b-extragalattico/+
https://www.youtube.com/watch?v=b6dGDiuR_Ik&t=164s